Cronaca martedì 11 febbraio 2014 ore 13:00
Sport, Melani (Pd): “Investimenti per 1,7 milioni in 5 anni”

Il candidato sindaco lancia un piano di mandato e propone una Consulta che unisca associazioni e società per valorizzare l'attività sportiva
FUCECCHIO — Quasi 1,7 milioni di
euro, tra manutenzione degli impianti, opere già previste e altre in
programma da qui al 2019, quando scadrà il mandato da sindaco: è la
“road map” del candidato sindaco Silvia Melani (Pd) per lo sport
a Fucecchio.
Un tassello, quello relativo allo sport, che si inquadra
nel “piano di mandato” presentato insieme al programma:
numeri, cifre e date per marcare la differenza tra le promesse
elettorali e gli impegni concreti. Da quest’anno al 2019 sono
previsti investimenti in manutenzione di impianti per 100mila euro
nei primi due anni e 80 l’anno nei tre successivi, per un totale di
340mila euro. Altri 600mila euro sono opere già previste
dall’amministrazione (adeguamento zone di Cappiano e San Pierino,
più impianti esterni della piscina intercomunale) e ulteriori
750mila euro saranno destinati nel 2018 alla nuova palestra di via
Michelangelo.
Una risposta ai bisogni di Fucecchio in tema di sport, specie alla luce di un dato inoppugnabile: la Regione Toscana ha messo a disposizione fondi a sostegno dell’attività sportiva, ma il Comune di Fucecchio non ha informato le associazioni e migliaia di euro di contributi sono andati persi. “Il piano regionale per la promozione della cultura e della pratica sportiva – tuona la Melani – prevedeva finanziamenti, ed era compito dell’amministrazione farlo sapere. Ma nessuna delle associazioni che abbiamo incontrato finora ha dichiarato di essere a conoscenza di questa possibilità, né di essere stata informata dal Comune. E così la città ha perso una grande opportunità: lo sport sta soffrendo, ma per altri la priorità è farsi vedere in giro coi big dello sport locale. Nemmeno negli anni scorsi, inoltre, in Provincia sono pervenute domande da associazioni di Fucecchio”.
Per evitare il ripetersi
di situazioni simili, la Melani ha lanciato la proposta di una
Consulta dello Sport, un’istituzione che raccolga e riunisca
tutte le associazioni sportive del territorio per farle confrontare e
collaborare, coordinando non solo il rapporto con l’amministrazione
comunale ma anche la ricerca di fondi regionali ed europei fin qui
inutilizzati.
“Il futuro sindaco e l’assessore allo sport
dovranno coordinare le associazioni e gestire gli spazi,
riorganizzandoli affinché nessuno debba più abbandonare Fucecchio
in favore di realtà limitrofe più accoglienti per orari e impianti.
Non solo: servirà attenzione verso gli operatori privati, che
completano l’offerta delle discipline e che lamentano una totale
mancanza di ascolto e supporto. Oggi a molti ragazzi – conclude
Silvia Melani – viene chiesto di allenarsi dalle 22 in poi, e
questo è inaccettabile, oppure devono andare a farlo in altri
Comuni, come accade al Ponte a Cappiano”.
Nel dettaglio, i
contributi – rivolti a scuole, comuni, provincia, associazioni e
società – sono previsti per sostenere progetti rivolti ai giovani
a sostegno di attività sportive per disabili, a carattere
multidisciplinare e per facilitare scambi di esperienza. Altri
contributi servono per cofinanziare al 50% progetti per realizzare
nuovi impianti e mettere a norma quelli esistenti, ristrutturare e
ampliarne altri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI