Politica lunedì 10 febbraio 2014 ore 10:30
Melani: proposte concrete ai cittadini di Fucecchio

Confronto aperto con i fucecchiesi, domanda e risposta su temi caldi. Sviluppo economico, riqualificazione del centro storico e tanti altri punti.
FUCECCHIO — Prima
presentazione pubblica del programma, per il candidato sindaco di
Fucecchio Silvia Melani (Pd): è dal Chiostro dei Frati che sabato
sera è partita ufficialmente la corsa alla carica di primo
cittadino, che da martedì toccherà tutte le zone del territorio
comunale in una serie di incontri e confronti.
Dopo aver illustrato
le sue linee guida all’incontro fra i tre sfidanti promosso dal Pd
fucecchiese nel pomeriggio, la Melani si è spostata all’interno
del Chiostro dove, nonostante la pioggia, ad attenderla c’era circa
un centinaio di persone, arrivate per conoscere le proposte e le
idee per il prossimo mandato amministrativo.
Che la Melani intendesse marcare la volontà di un cambio di passo rispetto ai rivali anche la scelta della formula era chiaro: non una semplice enunciazione dei punti del programma, ma una serie di domande e risposte con i fucecchiesi sui “temi caldi” della campagna. La risposta è stata entusiastica, e segna un nuovo tassello in una tendenza ormai palpabile: “Giorno dopo giorno sentiamo crescere intorno a noi e alla nostra proposta – spiega – sempre maggiore attenzione, interesse, fiducia. Abbiamo ricevuto e stiamo ancora ricevendo attestazioni di stima e sostegno da parte di settori importanti della comunità, più di quanti potessi immaginare. Non deluderò la fiducia che Fucecchio mi sta dimostrando”.
E così, domanda dopo domanda, la
Melani ha toccato i dodici punti più importanti del suo “piano di
mandato” per Fucecchio, una road map che prevede lo
stanziamento di 4 milioni l’anno per investimenti nell’arco di 5
anni. Un totale di 20 milioni per trasformare generiche promesse
elettorali in elementi concreti per dare risposte precise e puntuali
ai bisogni dei cittadini. Tra gli interventi più apprezzati – e
sottolineati ogni volta da applausi sempre più calorosi – le idee
a favore dello sviluppo economico e della ripresa per le famiglie e
le imprese, la necessità di una riqualificazione del centro storico
che ne assicuri l’accessibilità e la fruizione, un occhio di
riguardo per le categorie più deboli (nuove povertà, disabili,
stranieri) nonché la ricetta per rendere il Palio autofinanziato e
dunque “in grado di generare ricchezza per le contrade e tutta la
città”.
Una presentazione, quella di Silvia Melani, all’insegna
di un leitmotiv: far uscire Fucecchio dalla crisi e creare benessere
per il territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI