Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:15 METEO:SAN MINIATO18°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web

Politica martedì 21 febbraio 2017 ore 10:35

I repubblicani chiedono più vigili urbani

Presa di posizione dei Repubblicani di Santa Maria a Monte che sottolineano i numeri del corpo:"Appena cinque vigili per 40 chilometri quadrati"



SANTA MARIA A MONTE — "Il territorio di Santa Maria a Monte conta 13.450 cittadini, 72 km di strade comunali e con una superficie di 40 chilometri quadrati. Questi sono i dati di partenza per una riflessione oculata sulla sicurezza e sulla vivibilità di questo territorio in gran parte sulle colline delle Cerbaie e parte adiacente all’Arno. Come è noto a tutti, la sicurezza è argomento di attualità, e con un corpo dei vigili ai minimi termini, cioè cinque agenti per sorvegliare e fare servizio su un territorio così vasto, sono insufficienti. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti, il disordine e la insicurezza dominano".

E' quanto sostengono gli esponenti di Progetto Repubblicano Alberto Fausto Vanni e Enzo Caroti 

"Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative il palazzo si sta riempiendo di “addetti” ai vari settori, a nostro avviso ci sono uffici affollati, che non hanno nulla o poco da fare, mentre sarebbero utili vigili urbani sul campo. In una parola non c’è organizzazione sul tema personale del comune.

La gestione del personale è di competenza socialista, cioè del sindaco Parrella, vediamo che da oltre vent’anni in che stato è il personale. Desideriamo sottolineare la qualità dei dipendenti, ovviamente ci sono anche delle eccezioni, e si notano, ma gran parte è competente e disponibile a dare risposte alle domande dei cittadini.

A questa domanda gli amministratori della cosa pubblica rispondono che non ci sono i soldi, desideriamo dare un suggerimento: prendete i soldi sui capitoli che finanziano l’effimero, cioè ad iniziative atte a tenere in vita il vostro sottobosco elettorale, cari amministratori, e date un servizio di vigili urbani sul tutto il territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente stradale tra Santa Croce sull'Arno e Montopoli in Val d'Arno. Due i veicoli coinvolti nello scontro che ha causato code e rallentamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Cultura