Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:42 METEO:SAN MINIATO19°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Wall Street c’è una “bolla”?
A Wall Street c’è una “bolla”?

Attualità sabato 18 giugno 2016 ore 18:15

Cinque bandi e 80mila euro per il centro

Il Comune ha aperto cinque bandi, per raggiungere altrettanti obiettivi, per la riqualificazione dei centri storici del capoluogo e di Montecalvoli



SANTA MARIA A MONTE — Il primo bando è dedicato al recupero dei fondi e dei locali attualmente sfitti, attraverso un patto di collaborazione tra amministrazione, proprietari e associazioni per la valorizzazione del territorio.

La proposta è quella di favorire il recupero e la riqualificazione delle unità immobiliari identificate nelle categorie catastali C2, C6, C3 e C1, al fine di utilizzarle come negozi, botteghe artigianali e di pubblico esercizio. 

Per i cittadini privati e le associazioni che aderiranno, è previsto un contributo economico fino a 6mila euro e un contributo per il baratto amministrativo fino a 500 euro per la riduzione dal pagamento delle imposte Imu e Tasi.

Il secondo bando vuole incentivare l'apertura di nuove attività e l’ampliamento di quelle già esistenti all’interno di uno dei fondi che saranno riqualificati nell’ambito del primo bando. Per questo, oltre all'esenzione della Tari e della Cosap ( verrà erogato un contributo fino a 1700 euro una tantum per le attività.

Il terzo bando punta alla valorizzazione turistica della città sotterranea, ricca di cunicoli, cantine e cisterne, in collaborazione con i proprietari. Per i cittadini che metteranno a disposizione i propri locali sotterranei in occasione di eventi organizzati dall’Amministrazione comunale, è previsto un contributo per il baratto amministrativo fino ad un massimo di 500 euro all’anno.

Il quarto bando si rivolge a chi voglia aprire o ampliare un’attività commerciale esistente in un fondo del centro storico non compreso nella proposta di collaborazione del primo bando. Per questi, è previsto un contributo economico una tantum fino ad un massimo di 2500 euro.

Il quinto bando prevede un contributo fino a 1000 euro per i negozi e i circoli ricreativi dei centri storici che realizzino manifestazioni, eventi di attrazione turistica, momenti aggregativi e iniziative di partecipazione all’interno del borgo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il borgo a forma di chiocciola si trasforma e crea l'atmosfera di un grande festival. Oltre 100 dj per una festa che lasciato il segno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità