Santa Croce, una bandiera per la pace

Iniziativa del comune contro la guerra e i conflitti in Medio Oriente, perché non si dimentichi la sofferenza dei popoli afflitti dalla guerra
SANTA CROCE — Il Comune di Santa Croce sull’Arno ha deciso di esporre la bandiera della Pace con i colori arcobaleno nell’edificio della Biblioteca comunale, che per l’amministrazione rappresenta un importante presidio culturale.
Un atto simbolico per comunicare preoccupazione e sdegno per quanto sta accadendo in Israele e nella striscia di Gaza, per le terribili notizie che continuano ad arrivare dalla Siria, per la barbara e assurda uccisione di quasi 300 civili inermi nei cieli sopra all’Ucraina e per i tanti altri conflitti che causano ogni giorno centinaia di morti, migliaia di feriti, milioni di profughi.
Di fronte a questo giornaliero stillicidio di drammatiche notizie, ci sentiamo tutti impotenti e impossibilitati a reagire, spesso ci viene addirittura la voglia di non sapere, di spegnere la televisione o di non leggere i giornali, pur di evitarci il dolore e la rabbia che queste notizie ci provocano.
La bandiera della Pace che da oggi sventola sulla facciata della biblioteca comunale vuole allora essere anche un invito a non rassegnarci a questo stato di cose, a fare quanto ci è possibile perché questa barbarie cessi, perché alto e forte, al di là di ogni contrapposizione e strumentalizzazione, si levi l’invito al cessare il fuoco, perché l’arcobaleno della pace illumini con i suoi colori ogni angolo di questa nostra unica terra.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI