Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca sabato 12 aprile 2025 ore 18:35

Scappa dopo l'incidente, denunciato automobilista

Alla guida di un'auto, dopo lo scontro con una bici si sarebbe allontanato senza prestare soccorso al ciclista. La svolta dopo tre mesi di indagini



SANTA CROCE SULL'ARNO — Dopo lo scontro con una bicicletta si sarebbe dato alla fuga senza prestare soccorso al ciclista, rimasto ferito in modo lieve. I fatti risalgono a fine Gennaio. Da allora erano scattate le indagini volte a risalire all'automobilista coinvolto nell'incidente avvenuto nella zona industriale. Dopo tre mesi di indagini la svolta. 

Durante i rilievi, la polizia municipale di Santa Croce sull'Arno, aveva recuperato alcuni frammenti dell'automobile. Da lì sono partite le indagini che hanno portato all'individuazione del mezzo, con la carrozzeria di un particolare colore. 

Setacciate le telecamere per la sorveglianza del traffico, la polizia municipale ha notato una vettura di quello stesso colore, che spesso transitava a Santa Croce sull'Arno. Da lì sono risaliti alla targa del mezzo, ipotizzando che potesse essere il veicolo coinvolto nell'incidente. Dopo una serie di accertamenti sono risaliti al proprietario dell'auto, un uomo di Montecatini che, rintracciato, ha spiegato agli agenti di aver dato in prestito il mezzo ad un amico, che vive a Santa Croce sull'Arno.

Quindi, una volta scoperto il nominativo dell'uomo, in breve la polizia municipale è risalita al suo indirizzo di casa e si è presenta alla porta. 

Proprio lì gli agenti hanno rintracciato anche l'auto sospetta, rilevando la presenza di danni alla carrozzeria compatibili con i frammenti raccolti sul luogo dell'incidente. Di fronte a questa evidenza, un elemento di prova difficilmente confutabile, l'uomo avrebbe ammesso di essersi dato alla fuga dopo lo scontro.

Un comportamento singolare per altro, visto che l'automobile era regolarmente assicurata e con i documenti in ordine, così come era in regola la patente di guida. 

Per l'automobilista è scattata la denuncia per fuga e omissione di soccorso, oltre alla sospensione della patente per un anno.

“Queste indagine – ha spiegato l'assessore alla polizia municipale Enzo Oliveri - dimostra l'impegno dei nostri agenti e la capacità investigativa che hanno raggiunto, anche grazie alla guida del comandante Sandro Ammannati. Il loro lavoro, in questo caso anche difficile dal punto di vista delle indagini, è il miglior deterrente contro tutti comportamenti illeciti, in questo caso ai sensi del codice della strada, ma anche verso gli altri reati. Non posso che complimentarmi per l'ottimo lavoro svolto da tutto il comando”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio