Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:SAN MINIATO13°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre

Attualità mercoledì 30 ottobre 2019 ore 06:30

Per dire no al gioco d'azzardo c'è Mind The Gap

Il progetto, portato avanti dalla cooperativa sociale "Il Cammino", ha attivato da alcuni mesi nuovi sportelli di ascolto nel Cuoio



SANTA CROCE SULL'ARNO — Da aprile 2015 la Società Cooperativa Sociale "Il Cammino" si occupa di gioco d’azzardo patologico attraverso il servizio “Mind the GAP”: sono stati aperti sportelli di ascolto e, tra le attività svolte, c'è anche la "prima presa in carico" di giocatori e familiari da parte di un’equipe multi professionale formata da un assistente sociale, uno psicologo-psicoterapeuta e da un educatore professionale.

Il percorso è formato da un massimo di 12 incontri, durante i quali vengono affrontati aspetti legati sia alla dipendenza (quale “gioco” è stato preferito, quando è iniziato ad essere qualcosa di incontrollato, la presenza della famiglia…), che alla sfera più relazionale (il ruolo della famiglia all’interno del percorso, cosa è andato a togliere il “gioco” e quali possono essere le azioni da fare per ritornare ad una condizione di benessere), che a quella legale (la dipendenza da gioco d’azzardo patologico, va a minare le spese che una famiglia o un individuo ha per poter condurre una vita dignitosa).

Attualmente gli sportelli aperti si trovano a Pisa, nei locali della Cittadella della Solidarietà, a Santa Maria a Monte, nei locali comunali posti al secondo piano, ed a Perignano (Casciana Terme Lari) nella canonica parrocchiale.

Da luglio 2019 sono stati aperti altre tre sportelli presso i centri di ascolto Caritas di Santa Croce sull’Arno, San Miniato Basso e Fucecchio.

Nello specifico, questi gli orari ed i luoghi in cui il servizio viene proposto:

1° Lunedì del mese, dalle 9.30 alle 11.30, presso il centro di ascolto di Santa Croce sull'Arno (Pisa) in via Puccioni n° 11B;
2° Lunedì del mese, dalle 9.00 alle 11.00, presso l'Oratorio Parrocchiale Santa Maria delle Vedute n°5 di Fucecchio (Firenze);
1° Mercoledì del mese, dalle 9.30 alle 11.30 presso i locali parrocchiali del centro di ascolto Caritas di San Miniato Basso (Pisa) in via Toscoromagnola n°120;
Ogni Giovedì, dalle 17.00 alle 19.00, presso i locali della Canonica di Perignano (Pisa) in piazza Santa Lucia n°1.

Per informazioni: 366-3879780, mindthegap.pisa@gmail.com, pagina facebook: mindthegap.pisa


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lutto nel mondo dell'industria conciaria per la morte di una figura storica e amata. Se ne va una delle anime della concia santacrocese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità