Attualità venerdì 16 settembre 2016 ore 19:00
Nasce il percorso escursionistico di Montefalcone

Dopo l'inaugurazione l'Avis Staffoli offrirà una merenda, seguita da una passeggiata lungo il percorso escursionistico, con un tratto nella Riserva.
SANTA CROCE SULL'ARNO — Sabato pomeriggio prossimo, 17 Settembre, dalle ore 16,30 alle 19,30 circa, in contemporanea all'arrivo della "Graziellata al Parco Robinson" organizzata dall'associazione "Giro delle Cerbaie", Pro Loco e Avis di Staffoli, s'inaugura finalmente il percorso, lungo più di 11 km, intorno alla Riserva Naturale Statale di Montefalcone.
Il percorso è un anello di 11 km realizzato, in gran parte, su fondo naturale nella proprietà della Riserva lungo la recinzione e, in minor parte, su tratti asfaltati o su segmenti di vie vicinali forestali; difatti è un segmento di una più ampia rete escursionistica che sta nascendo sulle Cerbaie per offrire a tutti maggiori opportunità di fruizione di un territorio ricco di bellezze naturali a due passi dagli ambienti urbanizzati.
Il progetto, cofinanziato con fondi regionali nell'ambito del Polo Ambientale delle Cerbaie e del Padule di Bientina, è stato realizzato tramite una convenzione stipulata fra il Comune di Santa Croce sull'Arno (capofila), il Comune di Castelfranco di Sotto, la Provincia di Pisa e il MIPAAF - Corpo Forestale dello Stato - UTB di Lucca, con il Consorzio Forestale delle Cerbaie come soggetto attuatore.
Il percorso, oltre a rappresentare un tassello importante nel progetto di realizzazione della Rete Escursionistica delle Cerbaie, possiede indubbi pregi paesaggistici e naturalistici e costituisce una connessione strategica per la valorizzazione del vicino Parco Robinson e la non distante Via Francigena.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI