Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il destino intrecciato di Jacobs e Tamberi
Il destino intrecciato di Jacobs e Tamberi

Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 10:45

Impianto recupero cromo, importante certificazione

La certificazione UNI EN ISO premia Aquarno per l'attività di recupero cromo. E' stato riconosciuto il sistema di gestione ambientale



SANTA CROCE SULL'ARNO — Un nuovo importante riconoscimento in termini di efficienza ambientale per l'attività depurativa distrettuale connessa ad Aquarno: l'impianto Consorzio Recupero Cromo, ha ottenuto la certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO per il proprio sistema di gestione ambientale. Un riconoscimento che di fatto valorizza l'impegno ambientale anche di tutte le aziende che si servono dall'impianto Recupero Cromo, sistema gestito dal Consorzio Aquarno, e che svolge il servizio di recupero del cromo contenuto nei liquidi di concia esausti.

Tra i maggiori benefici connessi al sistema di gestione c'è l'aumento della tutela ambientale. Il sistema consente infatti la razionalizzazione di consumi energetici, idrici e di materiali ausiliari oltre alla riduzione della produzione di rifiuti, per esempio monitorando quelli avviati a recupero e smaltimento. In più si incrementano le prestazioni ambientali della gestione dei fanghi in uscita. Introdotto lo scorso agosto nell'impianto Recupero Cromo, il sistema di gestione ambientale ha ottenuto nelle scorse settimane l'importante certificazione.

“Questa certificazione -spiega Nicola Andreanini, direttore Aquarno, - porta solidi vantaggi, complessivi, che ricadono sull'intero distretto conciario. Riconoscendo l' elevata efficienza ambientale dell'impianto Consorzio Recupero Cromo si valorizzano le attività svolte anche dalle aziende del distretto che se ne servono, e questo si traduce pure in un beneficio in termini di immagine per la competitività delle aziende stesse” con un ulteriore vantaggio nei rapporti con operatori e stakeholders interessati all'attività del Consorzio, che segna, con questa nuova certificazione, un significativo passo nell’impegno in campo ambientale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica