Attualità domenica 14 gennaio 2024 ore 19:30
Lapi, la storia di Santa Croce vista dai suoi occhi

Una mostra a 20 anni dalla scomparsa dell'insegnante e artista santacrocese, sparsa tra la biblioteca comunale e alcuni negozi del centro
SANTA CROCE SULL'ARNO — Scoprire Santa Croce sull'Arno com'era 50 anni fa. Un salto indietro nel tempo grazie alla mostra "Pier Manrico Lapi maestro di arte, natura e bellezza", inaugurata alla biblioteca comunale "Adrio Puccini" e allestita sino al 31 Gennaio in saletta "Vallini" ma anche in alcuni esercizi commerciali del centro storico.
Pier Marrico Lapi, o Pier Manrico Lapi, come preferiva essere chiamato, è scomparso 20 anni fa. Fu insegnante ma anche pittore, disegnatore e incisore. Nello stile dei pittori impressionisti, era facile trovarlo in giro per il paese a ritrarre particolari che lo colpivano, con la sua tavoletta di colori.
"A distanza di 20 anni dalla tua scomparsa voglio far vivere ancora la tua arte nel nostro paese e metterti al centro della scena, perché mi hai trasmesso la tua sensibilità di cui ti sono grata - ha detto la nipote di Lapi, Ilaria Duranti - adoravi metterci sempre alla prova con giochi matematici o di cultura generale e ti piaceva disegnare ovunque. Da bambina non capivo tante sottigliezze o l’uso di determinate parole, che avevano il potere di cambiare tutto, ma è un patrimonio che mi hai donato".
"Pier Marrico Lapi ha saputo cogliere la bellezza del mondo e trasmettercela, sia attraverso le opere che ha realizzato sia attraverso gli insegnamenti che ha donato a tanti alunni - ha aggiunto Elisa Bertelli, assessora alle Politiche culturali - abbiamo voluto coinvolgere nel percorso espositivo anche i commercianti per rendere la mostra ancora più legata alla comunità santacrocese".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI