Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:SAN MINIATO13°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre

Attualità mercoledì 21 novembre 2018 ore 12:33

Contro la violenza, iniziative a Santa Croce

25 Novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A Santa Croce sull'Arno tante le iniziative messe in campo



SANTA CROCE SULL'ARNO — Il Municipio simbolicamente vestito di rosso, la Biblioteca Comunale "Adrio Puccini" allestita con un banner "in progress", una distribuzione di volantini per sensibilizzare e informare la cittadinanza sul problema della violenza, un incontro con i ragazzi delle Scuole secondarie di Primo grado per ascoltare, riflettere e interrogarsi sul fenomeno.


Queste sono le iniziative che il Comune di Santa Croce sull'Arno mette in campo per la giornata del 25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una data simbolo, un giorno per capire e parlare del doloroso fenomeno della violenza sulle donne.

"Si tratta di un fenomeno in crescita – sottolinea il Sindaco Giulia Deidda - che si presenta ogni giorno ai nostri occhi con le vicende dolorose della cronaca, anche locale: femminicidi, stupri, abusi, discriminazioni di ogni tipo perpetrate in nome di un presunto amore che altro non è se non desiderio di dominio e possesso dell'altro senza alcun rispetto. Non è questo l'amore.

Ed è proprio per educare al rispetto e cercare di prevenire comportamenti sessisti e violentiogni anno cerchiamo di organizzare iniziative di sensibilizzazione sul tema".


"Quest'anno la consulta per le pari opportunità – aggiunge l'Assessore Carla Zucchi - ha deciso di distribuire un volantino efficace di informazione e riflessione, l'Amministrazione, dal canto suo, apporrà sulla facciata degli edifici comunali alcuni elementi simbolici per ricordare il valore di questa ricorrenza.

Un altro impegno a cui teniamo molto è l'incontro con la scuola: sabato 24 novembre alcune classi saranno coinvolti in un momento di discussione e riflessione su questo problema prendendo spunto dalla visione di un video e dalla lettura di brani.

Crediamo che sia doveroso condannare la violenza in ogni sua forma e che sia importante diffondere una cultura della parità e del rispetto, per questo è fondamentale parlare e confrontarsi con i ragazzi proprio nella fascia di età in cui si rischia di assorbire modelli errati di comportamento."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lutto nel mondo dell'industria conciaria per la morte di una figura storica e amata. Se ne va una delle anime della concia santacrocese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità