Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:33 METEO:SAN MINIATO16°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 20 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Peppa Pig si allarga: arriva Evie, la nuova star della famiglia — Scopri tutto sulla nascita del nuovo personaggio
Peppa Pig si allarga: arriva Evie, la nuova star della famiglia — Scopri tutto sulla nascita del nuovo personaggio

Attualità martedì 20 maggio 2025 ore 10:00

"Erba alta e incuria" alla scuola di Balconevisi

La sicurezza dei bambini e la mancanza di manutenzione gli elementi portati sul tavolo da Filo Rosso: "Giardino impraticabile e pericoloso"



SAN MINIATO — Il gruppo di opposizione in consiglio comunale di San Miniato, Filo Rosso, ha diramato una nota in merito allo stato di abbandono della scuola dell'infanzia di Balconevisi,  dopo diverse segnalazioni dalle famiglie dei bambini e delle bambine che lo frequentano. In particolare, si legge che il punto critico dell'edifizio scolastico sarebbero gli esterni, inutilizzabili in sicurezza dagli alunni. 

"Proprio durante l'ultima consulta della Valdegola il sindaco Giglioli ha più volte richiamato l’attenzione sul progetto del polo scolastico 0-6 nella frazione di Balconevisi, presentandolo come uno dei fiori all’occhiello della sua amministrazione. Un’iniziativa che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe qualificare l’offerta educativa del territorio. Tuttavia, la realtà che famiglie e cittadini si trovano quotidianamente ad affrontare è ben diversa, e profondamente deludente".

"Proprio a Balconevisi, nella scuola dell’infanzia destinata a diventare parte integrante del futuro polo 0-6, i bambini sono costretti a rimanere all’interno della struttura, impossibilitati a svolgere attività all’aperto. Il motivo? La completa assenza di manutenzione degli spazi esterni: l’erba alta, i giochi inutilizzabili e la vegetazione incolta rendono il giardino impraticabile e pericoloso. Non si tratta di un episodio isolato, ma dell’ennesima dimostrazione di una gestione approssimativa e disattenta del patrimonio scolastico comunale".

"Appare quindi evidente l’incoerenza tra i proclami del sindaco e le azioni della sua amministrazione: si parla di grandi progetti futuri, ma non si riesce a garantire nemmeno il minimo indispensabile nel presente. È legittimo pensare al domani, ma è doveroso prendersi cura dell’oggi. Le famiglie non chiedono visioni astratte o opere da campagna elettorale: chiedono scuole sicure, accoglienti e funzionanti, a partire dalle cose più semplici come un giardino pulito e fruibile - conclude il gruppo di opposizione -  E tutto questo avviene mentre il Comune dispone di un avanzo di amministrazione significativo, che potrebbe essere utilizzato per risolvere con prontezza situazioni come quella di Balconevisi. Le risorse ci sono, ma manca la volontà politica di investirle nelle reali priorità della comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il secondo punto vendita della gelateria bientinese apre nel cuore del paese a forma di chiocciola. Tutto pronto per il taglio del nastro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Palio