Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 13:45
I liceali a lezione di finanza
A San Miniato, in occasione dell'Econo-mix, si sono riunite scuole superiori locali ma anche di Pontedera, Empoli e Lucca
SAN MINIATO — Una mattina, quella di oggi all'auditorium in piazza Bonaparte, che dovrebbe esser servita ai tanti ragazzi delle superiori presenti per capirne più cose riguardo la finanza, l'economia e l'imprenditorialità. All'iniziativa, intitolata Econo-mix, hanno partecipato gli studenti degli istituti Cattaneo di San Miniato, Marconi e Fermi di Pontedera, conservatorio Santissima Annunziata di Empoli e Carrara Nottolini Busdraghi di Lucca.
L'evento fa parte delle giornate dell'educazione finanziaria promosse dal Miur su impulso di Fondazione del l'educazione Finanziaria e al Risparmio e con la collaborazione di diversi sponsor fra cui la Regione Toscana e Associazione Conciatori.
A confrontarsi con gli studenti su capitale umano e imprenditorialità c'erano appunto il presidente di Assoconciatori Franco Donati, l’ad Carismi Divo Gronchi e Monica Rivelli della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio. Interessanti gli spunti proposti dagli stessi studenti, sollecitati sul comparto conciario quale realtà vitale per l’intera economia regionale.
Sviluppo Sostenibile e forme di risparmio a tutela dell’ambiente saranno l’oggetto delle prossime Giornate dell’Educazione Finanziaria che toccheranno Firenze, Siena e Grosseto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI