Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 15:12
Gli studenti del Buonarroti in saggio al Verdi

Al Teatro Verdi in scena gli alunni dell'Istituto comprensivo Buonarroti di Ponte a Egola per i saggi di fine anno di musica e danza
SANTA CROCE SULL'ARNO — I saggi sono prevsiti per sabato 14 maggio.
Alle 15 "MATRIX" . Ne fanno tutti gli alunni delle prime classi della scuola secondaria di primo grado.
La scelta del nome Matrix ,cioè Matrice, è dovuta al fatto che il prossimo anno scolastico molti di loro entreranno a far parte degli "Street Noise" l'orchestra dell'Istituto, formazione che con l'uscita dei ragazzi di terza è destinata a rinnovarsi continuamente.
Gli alunni delle prime classi rappresentano quindi la continuità e il futuro degli Street Noise, un progetto che dal 2010 ha ricevuto grandi consensi di pubblico e di critica.
Alle 15.30 saggio di canto moderno, Balli caraibici e Cheerleading. Si esibiranno i ragazzi che frequentano i laboratori pomeridiani.
Alle 17 il saggio degli " STREET NOISE", l'orchestra dei ragazzi dell' Istituto Buonarroti nata con lo scopo di offrire agli allievi la possibilità di approfondire lo studio del flauto dolce secondo le moderne metodologie e di sperimentare il "fare musica insieme" con l’organizzazione di saggi e concerti.
E' formata attualmente da 80 ragazzi della scuola di istruzione secondaria di I° grado.
Alle 18 il saggio degli allievi di chitarra, pianoforte, canto moderno e batteria nel quale si esibiranno i ragazzi che all'interno dell'Istituto frequentano i laboratori realizzati in collaborazione con l'Accademia Musicale Toscana di Pontedera.
Infine alle 21 il saggio delle "BAND" dell'Istituto: il laboratorio di musica d'insieme rappresenta un momento importantissimo della formazione musicale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI