Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:SAN MINIATO16°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 18:30

Fondazione Charlie e Caritas, patto per il sociale

La Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio a San Miniato

Sportelli di ascolto e Telefono Amico entrano in contatto per rispondere ai bisogni delle comunità. Don Zappolini: "Sempre al servizio degli ultimi"



SAN MINIATO — Caritas diocesana e Fondazione Charlie insieme per dar vita a un network di servizi, attività di ricerca, didattica, formazione e orientamento. È questo l’obiettivo del protocollo che diocesi di San Miniato e Fondazione firmeranno per rispondere in maniera sempre più efficiente alle richieste di aiuto che, in periodo pandemico, sono notevolmente aumentate.

“Il periodo complesso che viviamo ci impone di agire e di metterci sempre di più al servizio degli ultimi e delle persone che, per le contingenze sociali ed emergenziali, vivono grandi sofferenza - ha spiegato don Armando Zappolini, direttore della Caritas della Diocesi di San Miniato - per fare questo, noi realtà che operiamo nel mondo del sociale e del volontariato abbiamo bisogno di percorrere una strada condivisa. Ecco perché le reti e le unioni d’intenti, come quella che sigleremo con la Fondazione Charlie, sono fondamentali”.

La collaborazione verterà soprattutto sullo scambio, la sinergia e il confronto tra i centri di ascolto della Caritas, punti fisici di osservazione dei fenomeni sociali territoriali, e Charlie Telefono Amico, che riceve chiamate da tutta Italia, fornendo ascolto e sostegno psicologico, in forma anonima e riservata a chiunque ne abbia bisogno.

"Volontà di integrazione, desiderio di collaborazione, esigenza di partecipazione sono tutti indicatori di vitalità, dinamicità e generosità - ha aggiunto Angelo Migliarini, presidente di Fondazione Charlie Onlus - Fondazione Charlie e Caritas abitano territori, sono comunità nella comunità. In un tempo che ha congelato la normalità e impoverito le relazioni, questo protocollo testimonia il bisogno di un nuovo umanesimo fatto di presenza, responsabilità ed empatia”.

"Azioni imprescindibili per le nostre istituzioni locali, con una rete di supporto fondamentale per le nostre comunità di cittadini - ha concluso il presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori - tanto più in questo periodo socioeconomico negativo, vessato prima dalla pandemia e adesso da scenari di guerra, che, con le loro conseguenze, diventano terreno fertile per la proliferazione di ogni forma di disagio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità