Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO12°16°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La prima fumata del Conclave è nera: il video
La prima fumata del Conclave è nera: il video

Attualità domenica 15 novembre 2015 ore 11:30

Fidapa inizia l'anno a suon di lirica

Successo per la serata organizzata all'Hotel San Miniato dalla federazione locale. Presneti anche i sindaci della zona del Cuoio



SAN MINIATO — La Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari di San Miniato in occasione della inaugurazione dell’anno sociale 2015/2016 ha organizzato nella sala congressi dell’Hotel San Miniato il concerto intitolato Lirismo e note poetiche che ha visto la partecipazione dei cantanti Carlo Bini (tenore), Maria Fratarcangeli (soprano), Carlo Morini (baritono), Katia Tempestini (mezzosoprano), Giorgio Casciarri (tenore), Giselle Baulch (soprano) e la pianuista Natasa Kersevan.

Il concerto è stato preceduto dalla relazione del presidente Fidapa Daniela Vallini la quale dopo i ringraziamenti di rito ha illustrato le finalità dell’associazione.

Il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbani ha portato i saluti dell’amministrazione augurando alle “fidapine” un anno sociale ricco di soddisfazioni. Presenti anche i primi cittadini di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda e di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti.

La serata si è conclusa con una conviviale alla quale hanno partecipato le socie Fidapa e gli artisti e animatori della serata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Correre e pedalare insieme alle associazioni che si occupano di neurodivergenze: "Sarà una rappresentanza di abilità differenti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cultura

Cultura