Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Cronaca domenica 07 febbraio 2021 ore 16:57

Covid, 33 nuovi casi nel Comprensorio del Cuoio

Il dato riguarda le ultime 24 ore nei Comuni di San Miniato, Santa Croce, Castelfranco e Montopoli, Santa Maria a Monte e Fucecchio



SAN MINIATO — Sono 16 i nuovi casi di positività al coronavirus accertati nelle ultime 24 ore nei quattro Comuni della provincia di Pisa di competenza della Azienda Usl Toscana Centro. Questa la ripartizione: Castelfranco di Sotto 5 casi, Montopoli in Val d'Arno 3, San Miniato 2, Santa Croce sull'Arno 6. Per quanto riguarda gli altri due Comuni del Comprensorio del Cuoio, 12 i nuovi casi a Fucecchio e 5 quelli a Santa Maria a Monte, per un totale di 33 nuovi casi.

Preoccupa, in particolar modo, la situazione a Fucecchio, dove gli attualmente positivi sono più che raddoppiati nel giro di una settimana, passando da 21 a 44. "Un'impennata che evidenzia un aumento della diffusione del virus - hanno osservato dal Comune - visto che una crescita si è verificata, più o meno, in tutti i comuni dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore. I numeri non sono ancora quelli allarmanti di fine ottobre e di novembre ma il rischio che si possa essere all'inizio di una nuova risalita dei contagi è molto concreto".

"Ho sempre invitato alla prudenza - queste le parole del sindaco Alessio Spinelli - anche quando i numeri erano decisamente bassi perché sono ben consapevole che sottovalutare il virus quando la situazione sembra migliore è il pericolo maggiore. Abbiamo già visto in passato che alcune regioni che si sono trovate a lungo in zona gialla hanno dovuto poi fare i conti con numeri cresciuti in maniera esponenziale. Ho l'impressione che questo stia avvenendo anche in Toscana perché nei cittadini si è abbassata la percezione del pericolo

"La mia raccomandazione a tutti  - ha ribadito il primo cittadino - è quella di evitare assembramenti, di evitare i ritrovi tra amici, le occasioni di incontro, se non indispensabili. Oltre a osservare scrupolosamente tutte le norme anti contagio, dal distanziamento all'utilizzo della mascherina fino all'igiene delle mani. Dobbiamo contenere la diffusione fino all'arrivo della primavera quando l'aumento delle temperature e il numero sempre maggiore di persone vaccinate potranno permetterci di combattere il Covid con maggior efficacia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Disagi e rallentamenti in più tratti della strada di grande comunicazione. Incidenti tra Pisa Aeroporto e Pisa Nord Est e tra San Miniato ed Empoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Lavoro