Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:SAN MINIATO12°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 18:45

Casa Lotti, successo dell’apertura al pubblico.

Quaranta i partecipanti. Gabbanini e Rossi: “Una sperimentazione che va ripetuta”



SAN MINIATO — Oltre 40 persone hanno visitato la Casa di Dilvo Lotti lo scorso weekend, aderendo all’iniziativa pensata ed organizzata dal Comune di San Miniato. A gruppi di 10, guidati da Luca Macchi, pittore e storico allievo di Dilvo, hanno visitato le stanze private e le numerose opere esposte nella residenza al n. 22 di via Maioli. Visitatori speciali il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, l’assessore alla cultura Chiara Rossi e l’assessore al bilancio Gianluca Bertini.

“Gli ambienti non sono ampi e sono dislocati sui tre piani della casa, per questo la limitazione del numero di presenti è stato ottimale, in questo modo tutti hanno avuto possibilità di ammirare in tranquillità i numerosi oggetti presenti nelle stanze – commentano il sindaco Gabbanini e l’assessore Rossi -. La casa di Dilvo e Giuseppina è patrimonio della comunità di San Miniato e lo abbiamo visto chiaramente in questo esperimento che abbiamo scelto di fare, poiché il maggior numero di visitatori proveniva proprio dalla Città della Rocca. Persone che conoscevano Dilvo di vista, e che avevano da sempre avuto la curiosità di visitare questo luogo magico e misterioso al tempo stesso – proseguono -. L’obiettivo è quello di proseguire su questa strada e riproporre l’apertura al pubblico, con l’ottica di portare la fama di Dilvo oltre i nostri confini”.

L’iniziativa, ad ingresso gratuito, prevedeva una raccolta fondi ad offerta destinata al Comune di Amatrice, grazie alla quale sono stati raccolti 95 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aperto il bando per esami per tre posti di lavoro a tempo indeterminato Le candidature potranno essere inviate entro il 12 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Lavoro