Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 09 dicembre 2014 ore 17:43

Rifiuti, Spinelli sostiene il porta a porta

Il sindaco di Fucecchio risponde a chi predica il ritorno ai cassonetti: 'E' il modello di raccolta più efficente'



FUCECCHIO — 'Porta a porta', ecco l'intervento del sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli

"I dati certificati dalla Regione Toscana parlano chiaro. Il sistema di raccolta 'porta a porta' dei rifiuti è il più efficiente tra quelli esistenti. E’ la via indicata dall’Unione Europea per la riduzione dei rifiuti ed è il modello scelto, col consenso di tutte le forze politiche, di maggioranza e di minoranza, per il piano regionale recentemente approvato. A Fucecchio invece c’è chi vuol tornare indietro, ai cassonetti. Come dire, il mondo comunica in digitale ma da noi c’è chi vuol tornare al telefono a gettoni. E’ vero, i tributi sono alti ma il costo è proporzionato ai risultati ottenuti dai servizi. Invito tutti i cittadini ad analizzare bene la situazione senza affidarsi a promesse populiste che non tengono conto dei dati oggettivi". 

"E’ proprio dai dati che vogliamo partire per smentire tanti luoghi comuni - continua il sindaco -. Abbiamo confrontato le cifre del nostro comune con altre realtà sia in termini di raccolta differenziata che in termini di tariffe per le famiglie e per le attività. Il confronto lo abbiamo fatto con comuni di dimensioni simili di altre province dove si applicano sistemi di raccolta diversi dal nostro 'porta a porta totale'. Ebbene, i dati dicono che a Fucecchio si fa un quantitativo di raccolta differenziata di gran lunga maggiore e che le tariffe, domestiche e non domestiche, sono più basse che nelle altre realtà". 

"A gennaio inviteremo tutti i cittadini -conclude - ad un consiglio comunale aperto con l’assessore regionale Anna Rita Bramerini, col sindaco delegato all’ambiente dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa Alessandro Giunti e con i dirigenti di Publiambiente. Renderemo pubblici i tantissimi dati che evidenziano i vantaggi del nostro sistema 'porta a porta' con tutti gli altri servizi connessi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio