Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità lunedì 13 ottobre 2014 ore 14:00

Rifiuti abbandonati, Comune in prima linea

Spinelli: "Accuse di incuria smentite dalle azioni concrete dell'amministrazione. Siamo impegnati nella lotta al degrado della città"



FUCECCHIO — In riferimento agli interventi sulla stampa del capogruppo di Forza Italia Simone Testai, circa l’abbandono di rifiuti nella Buca del Palio, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli ribadisce che la lotta al degrado e all’abbandono dei rifiuti è uno dei principali impegni dell’amministrazione comunale ma che senza una diffusa cultura dell’ambiente e del rispetto dei beni pubblici la battaglia è sicuramente difficilissima. 

Anche l’episodio recentemente denunciato non è riconducibile all’incuria nella gestione dell’area bensì alla maleducazione e alla mancanza di senso civico di qualche cittadino (una minoranza per fortuna) che non ha a cuore il proprio territorio e che ha deciso di abbandonare alcuni rifiuti domestici (come dimostra anche la presenza di un materasso) nella Buca del Palio. Publiambiente è già stato allertato e provvederà immediatamente alla rimozione dei rifiuti abbandonati.

“Le accuse di incuria mosse da qualche esponente dell’opposizione e apparse oggi sulla stampa – dice il sindaco Spinelli - sono smentite dalle azioni concrete di questa amministrazione nei primi mesi di mandato; abbiamo sempre mostrato una sensibilità sui temi dell’ambiente e siamo stati sempre in prima linea contro il degrado e l'incuria della nostra città."

Anche l’assessore all’ambiente interviene sulla vicenda. “L'area in questione – spiega Silvia Tarabugi - è di libero accesso, quindi il deposito di materiali non può essere riconducibile alle manifestazioni che si sono tenute negli ultimi tempi come dimostra anche la tipologia dei rifiuti, come materassi e altro materiale domestico. Le accuse all’amministrazione comunale sono solo strumentali. Chi sostiene che non ci occupiamo della buca del Palio si informi: durante la manifestazione "Puliamo il Mondo", che si è svolta alla fine di settembre, abbiamo portato tre classi delle scuole elementari nell’area per l’intervento di ripulitura, portando così avanti il percorso di educazione civica e di sensibilità all’ambiente”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio