Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine

Cronaca venerdì 21 marzo 2014 ore 11:39

Regione, Bobbio:"Importante educazione ambientale nelle scuole"

Al centro del piano regionale, educare ad un uso consapevole della risorsa acqua nel rispetto ambiente. 22 Marzo Giornata mondiale dell'acqua



REGIONE — Risorsa acqua e cambiamenti climatici: è su queste due emergenze che Regione Toscana sta impegnando le scuole in materia di educazione ambientale con un progetto che ha investito 256 mila euro.

Ne ha fatto cenno Emmanuele Bobbio, assessore regionale, commentando una iniziativa che si è tenuta a Villa Demidoff, su iniziativa della Provincia di Firenze, per i 20 anni del "Laboratorio didattico ambientale" promosso da quella Provincia nell'ambito delle più generali politiche toscane in materia.

"Pur con tutte le difficoltà di bilancio e di prospettive – sottolinea Bobbio ringraziando il precedente assessore Stella Targetti – a dicembre scorso la Regione Toscana ha scelto di dare continuità al lavoro sull'educazione ambientale che da tanti anni viene svolto in tutto il territorio toscano". Emmanuele Bobbio sottolinea l'importanza che anche nelle scuole toscane vengano svolte iniziative di sensibilizzazione prendendo spunto dalla Giornata mondiale dell'acqua (22 marzo) istituita dalle Nazioni Unite fin dal 1992.

Nella delibera regionale che detta gli indirizzi per l'educazione ambientale si punta, in particolare, a formare docenti e a far partire progetti sull'uso consapevole della risorsa acqua responsabilizzando studenti e famiglie. Le iniziative sono svolte in collaborazione con Lamma, Ufficio Scolastico Regionale, Province e Università con il coinvolgimento di docenti e operatori ambientali.
"A loro - conclude Bobbio - il mio personale ringraziamento per l'importante opera di sensibilizzazione svolta in materia di ambiente".

Fonte:Regione Toscana


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incastrati dalle telecamere di sorveglianza, si vede la donna nell'atto di sottrarle la borsa: la banda è fuggita con 700 euro e gli effetti personali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cultura