Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:SAN MINIATO15°26°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 02 giugno 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Biden inciampa e cade sul palco, il video

Cultura lunedì 24 novembre 2014 ore 11:00

"REA.net", più servizi nelle biblioteche

Una conferenza degli utenti della rete, un strumento di consultazione per le biblioteche dei comuni coinvolti. Ecco gli appuntamenti del Comprensorio



COMPRENSORIO — La Rete documentaria REA.net, che riunisce le biblioteche dei tredici comuni dell'Empolese e del Medio Valdarno, ha firmato una nuova Convenzione nel 2014, in cui è stato introdotto un nuovo strumento di consultazione, la Conferenza degli utenti della rete, che si riunisce una volta l'anno con l'obiettivo di raccogliere le istanze e le proposte di miglioramento dei servizi e i reclami dell’utenza.

Per agevolare la partecipazione del maggior numero di utenti la Conferenza si svolgerà in tre biblioteche della Rete REA.net.

Gli incontri 

Empolese - Lunedì 24 novembre alle 17.30 conferenza degli utenti delle biblioteche di Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Montelupo Fiorentino e Vinci presso la Biblioteca "Renato Fucini" di Empoli, Cenacolo degli Agostiniani, via dei Neri,15.

Valdelsa  - Martedì 25 novembre 2014 alle 17.30, conferenza degli utenti delle biblioteche di Castelfiorentino, Certaldo, Montaione, Montespertoli, Gambassi Terme presso la Biblioteca comunale Vallesiana di Castelfiorentino - via Tilli, 41.

Valdarno - Ultima conferenza degli utenti delle biblioteche di Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, venerdì 28 novembre 2014 alle 21.30 presso la Biblioteca Castelfranco di Sotto - piazza XX Settembre 7/8.

Che cosa è la rete documentaria "REA.net’ – La Rete REA.net riunisce le biblioteche dei tredici comuni dell'Empolese e del Medio Valdarno che dal 1996 lavorano insieme per fornire ai cittadini un servizio integrato. Sono organizzate come un'unica, grande biblioteca articolata sul territorio, mettono a disposizione un patrimonio documentario di centinaia di migliaia di volumi, antichi e moderni; offrono la possibilità di ricevere nel proprio comune - attraverso il prestito interbibliotecario - i documenti delle altre biblioteche toscane (comunali, statali, universitarie) e di molte altre biblioteche in Italia e all'estero. In tutte le biblioteche della rete è possibile usufruire del prestito dei libri e dei materiali multimediali, ottenere informazioni ed iscriversi ai servizi online come MediaLibraryOnLine per la consultazione di quotidiani e periodici in italiano e in lingua straniera.

Per informazioni e contatti, telefonare al numero 0571 757839, oppure inviare una email segreteriareanet@comune.empoli.fi.it, consultare il portale Rete REA.net: http://reanet.empolese-valdelsa.it e la pagina facebook


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'associazione che raggruppa i commercianti di Orentano, Galleno e Villa Campanile si rinnova. Il nuovo presidente è Gino Carmignani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità