Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:03 METEO:SAN MINIATO16°22°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 20 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump deluso da Putin È la rivincita del Deep State
Trump deluso da Putin È la rivincita del Deep State

Politica martedì 20 maggio 2025 ore 10:55

Il Pd e il viaggio al centro della Provincia

Oreste Sabatino

Dopo il percorso di ascolto e confronto rivolto ai sindaci, ora è il turno delle realtà che appartengono al mondo del sociale e del lavoro



PISA — Prima il ciclo di incontri “Venerdì in Comune, La provincia al centro”, che ha visto il Partito Democratico di Pisa impegnato in un confronto diretto con tutti i sindaci della provincia, poi una nuova fase del viaggio partecipazione, appena partita. Si chiama “Toscana 2030, La provincia al centro”.

“Nelle prossime settimane - ha dichiarato il segretario provinciale del Pd, Oreste Sabatino - incontreremo le categorie economiche e sociali e visiteremo alcune realtà del nostro tessuto produttivo, per raccogliere bisogni e contribuire, insieme, alla definizione delle priorità politiche per la nostra Provincia e Regione".

Una campagna di ascolto capillare, orientata a costruire dal basso l’agenda politica provinciale e regionale per i prossimi anni. Un lavoro collettivo che parte da ciò che è stato fatto e guarda a ciò che ancora è necessario fare.

"Crediamo fortemente - ha aggiunto Francesca Brogi, membro della segreteria provinciale - che l’agenda politica vada costruita partendo da una condivisione dal basso delle priorità".

Così il primo appuntamento di “Toscana 2030” si è svolto a San Miniato, con la visita al consorzio Cuoio-Depur. "Che rappresenta un’eccellenza nata dalla sinergia tra amministrazione pubblica e imprese del settore conciario - ha spiegato Marco Greco, membro della segreteria provinciale - fin dalla sua nascita nel 1980, Cuoio-Depur ha saputo anticipare i principi dell’economia circolare, coniugando sviluppo industriale e tutela ambientale. Grazie a questa visione, le aziende del comparto di Ponte a Egola sono oggi riconosciute a livello mondiale".

A seguire, il Partito Democratico si è confrontato con l’Associazione Conciatori, approfondendo i temi legati alla crisi del settore moda, agli impatti della direttiva europea sulla deforestazione e ai recenti interventi della Regione Toscana a sostegno del comparto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il secondo punto vendita della gelateria bientinese apre nel cuore del paese a forma di chiocciola. Tutto pronto per il taglio del nastro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cultura

Cultura