Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Attualità giovedì 18 dicembre 2014 ore 14:45

250 posti a rischio, Provincia occupata

Un momento della protesta a Firenze
Un momento della protesta a Firenze

Circa trecento dipendenti stanno manifestando contro i tagli previsti nella prossima legge di stabilità. La protesta potrebbe spostarsi a Navacchio



PISA — La provincia di Pisa occupata. Circa trecento dipendenti manifestano per contestare la riduzione del cinquanta per cento del personale previsto nella prossima legge di stabilità e che a Pisa, secondo i sindacati, farebbe sfumare 250 posti di lavoro.

L'iniziativa di Pisa segue quella di altre città italiane nella mobilitazione generale indetta dai sindacati Cgil, Cisl e Uil contro il provvedimento che prevederebbe una riduzione di migliaia di dipendenti pubblici.

L'assemblea dei lavoratori ha deciso di fermare tutti i servizi fino a che il Governo non darà risposte chiare sul futuro dei lavoratori. Intanto il corteo di protesta potrebbe spostarsi questa sera a Navacchio dove alle 21 è in programma un dibattito al polo tecnologico con il ministro del lavoro Giuliano Poletti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità