Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:16 METEO:SAN MINIATO17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 26 aprile 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Annalisa chiama Rettore sul palco, duetto trascinante sulle note di «Lamette»

Attualità mercoledì 16 febbraio 2022 ore 18:40

Accordo Arpat-UniPi per studiare il Keu

La presentazione dell'accordo Arpat - Università di Pisa

Sostegno anche dalla Regione Toscana per un'attività di ricerca sull'aggregato ambientale derivato dagli scarti di conceria e risultato inquinato



PISA — L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (Arpat) e il Dipartimento di Scienze della Terra (Dst) dell’Università di Pisa hanno siglato un accordo per approfondire attraverso particolari analisi e campionamenti, la qualità delle acque e dei terreni ed eventuali contaminazioni legate alla dispersione di aggregato riciclato contenente Keu. L’accordo è stato illustrato oggi all’Auditorium della Protezione civile regionale, a Firenze, presenti l'assessora regionale all’ambiente Monia Monni, il direttore generale di Arpat Pietro Rubellini, il direttore del Dst Luca Pandolfi ed il ricercatore del Dipartimento Riccardo Petrini.

"L’accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra ARPAT e DST - hanno spiegato dalla Regione Toscana, che sosterrà le ricerche previste dall'accordo - si inserisce nell’attività di approfondimento e analisi sul comportamento dell’aggregato riciclato contente KEU nelle diverse matrici ambientali (acque sotterranee e suolo). Il DST infatti da tempo svolge ricerche ad alto contenuto di innovazione relative alla diffusione di inquinanti nel sottosuolo"

L’attività specifica verrà realizzata nei prossimi 12 mesi secondo un approccio e un programma che vedrà entrambi i soggetti impegnati per l’obiettivo comune di ricerca e condivisione dei risultati. Arpat effettuerà i campionamenti del Keu che si presume contaminato e delle matrici ambientali relative, sottoponendoli alle analisi di competenza. Il Dst effettuerà la caratterizzazione della distribuzione del cromo e di altri elementi di interesse nel Keu attraverso una serie di metodologie analitiche mineralogiche e geochimiche; studierà la reattività del materiale, anche con l'applicazione di metodi isotopici ed in funzione di una serie di agenti ossidanti; applicherà i risultati ottenuti alla pianificazione di esperimenti di microcosmo in laboratorio, simulando le condizioni naturali in cui il Keu può trovarsi. 

"Questi dati - hanno sottolineato dalla Regione - rappresenteranno la base per lo studio della stabilità del Keu e suoi aggregati in natura, presupposto per i processi di rilascio di cromo esavalente alla fase acquosa e per la pianificazione di azioni di mitigazione".

“Quello che viene presentato oggi – ha detto l'assessora Monni - è un accordo di ricerca molto importante. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo lavorato fianco a fianco con ARPAT portando avanti approfondimenti sul riciclato contenente KEU, sui vari siti coinvolti, sui pozzi. Adesso abbiamo deciso di sostenere questa proposta di ARPAT, che coinvolge anche l’Università di Pisa, per andare ulteriormente a indagare come agisce e come potrebbe comportarsi nel corso del tempo il riciclato contenente KEU prodotto da Lerose nelle matrici ambientali. La ricerca durerà un anno e verrà condotta con strumentazioni molto sofisticate. Una volta conclusa ci attendiamo informazioni preziose che ci aiuteranno a indirizzare le successive operazioni di messa in sicurezza e bonifica. Vale la pena sottolineare – ha concluso - che la Regione finanzierà la ricerca con 97mila euro e altrettanti arriveranno dall’Università di Pisa”.

“Il KEU – ha aggiunto il direttore di Arpat Rubellini - è un rifiuto del quale abbiamo una buona conoscenza. E’ classificato come speciale ma non è pericoloso. Se correttamente smaltito non crea problemi. Quelli che invece si sono verificati con l’aggregato contenente KEU ottenuto dalla ditta Lerose, del quale invece non abbiamo una conoscenza altrettanto buona, soprattutto per quanto riguarda il suo comportamento nelle varie matrici ambientali. Per farlo lavoreremo in stretto contatto con l’Università di Pisa, ed eventualmente con altri soggetti ed altre università, proprio per indagare la sua interazione con l’ambiente. Le risultanze dello studio ci aiuteranno a individuare le soluzioni migliori per intervenire nelle diverse situazioni”.

“Nell’ambito delle sue finalità istituzionali – hanno dichiarato i professori Luca Pandolfi e Riccardo Petrini – il nostro Dipartimento è interessato a valorizzare i risultati derivanti dalla sua attività di ricerca e le proprie competenze in ambito scientifico promuovendo e sviluppando le forme di collaborazione con le imprese e gli enti pubblici. Questo accordo costituirà un momento di crescita per il Dipartimento e per l’Ateneo pisano che avranno l’occasione di affrontare, insieme a un ente territoriale importante come ARPAT, la sfida dello studio scientifico di una emergenza ambientale che insiste sul territorio della Regione Toscana. Viene così certificato l’impegno del DST e dell’Ateneo in una delle missioni fondamentali dell’Università: la terza missione, ovvero l’attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale verso la società e il territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stimato chirurgo ortopedico dell’ospedale San Giuseppe di Empoli, aveva 60 anni. Domani l'ultimo saluto a Montecalvoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità