Cronaca venerdì 07 marzo 2014 ore 16:09
Pd Empolese Valdelsa: l'8 marzo non sia appuntamento vuoto e retorico

Parrini e Cantini impegnati in Parlamento affinché la parità di genere diventi legge
COMPRENSORIO — La ricorrenza dell’8 marzo si inserisce quest’anno
sul finire della campagna per le primarie Pd per la scelta dei candidati
sindaci dell’Empolese Valdelsa e nel pieno del dibattito sulla riforma
elettorale.
"Il Pd è attore principale nella difesa della parità di genere e
nell’elaborazione e attuazione di politiche concrete, non solo l’8 marzo, ma in
tutti i giorni dell’anno - commenta Enrico Sostegni, segretario territoriale del
Pd- il nostro partito ha sancito per statuto la parità di genere in tutte le
assemblee elettive, confermandosi un partito plurale e aperto ai contributi più
diversi. Le donne assicurano impegno, passione e competenza al pari degli
uomini. Per questo abbiamo deciso di utilizzare per il 2014 una frase di Rita
Levi Montalcini: le nostre capacità
mentali - uomo e donna - son le stesse: abbiamo uguali possibilità e differente
approccio”; sicuramente la strada per una compiuta parità è ancora lunga, ma
siamo nella giusta direzione».
Tania Cintelli, portavoce della conferenza delle donne democratiche dell’Empolese Valdelsa concorda con il segretario e rivolge un appello ai candidati sindaci del Pd :"Che il principio della parità di genere sia sempre presente, non solo quando si tratta di eletti, ma anche nelle nomine nelle giunte e nei consigli di amministrazione, non per mero calcolo numerico, ma perché la parità di genere è prima di tutto una battaglia di civiltà e una battaglia culturale. Abbiamo il governo con più donne della storia della Repubblica e abbiamo potuto tutti constatare come gran parte del dibattito giornalistico e non solo si sia concentrato su come erano vestite le ministre al giuramento. Dobbiamo lavorare molto e solo insieme, uomini e donne, ce la possiamo fare".
Sul fronte parlamentare l’onorevole Dario Parrini e la senatrice Laura Cantini non abbassano la guardia. L’iter della legge elettorale è appena cominciato, ma sul principio della parità di genere ci sono sostegni trasversali: "Auspichiamo che la parità di genere possa diventare legge e valere così non solo per il Pd che già la mette in pratica, ma per tutte le forze politiche. Sarà nostro compito impegnarci dalle aule del Parlamento perché ciò accada".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI