Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Cronaca martedì 17 dicembre 2013 ore 11:00

"Oltre la scuola", via al progetto dell'Istituto "Cattaneo"

Studiare nel pomeriggio insieme a docenti ed educatori per essere accompagnati e sostenuti nello svolgimento dei compiti a casa



SAN MINIATO — Farlo a scuola ma anche in un centro accogliente dove è possibile rimanere dopo lo studio. E’ questo il progetto che il centro “Vocintransito” del Comune di San Miniato e il Cattaneo rivolgono agli studenti delle classi prime dell’Istituto.

La proposta è semplice e innovativa, e mette insieme docenti ed educatori che operano sul territorio. Un progetto sollecitato dai genitori per seguire i propri figli nello studio individuale e che segna un’altra tappa nella stretta collaborazione fra Cattaneo e istituzioni.

“Un’attività - hanno dichiarato il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore alla pubblica istruzione Chiara Rossi -, che si muove in linea e sperimenta 'sul campo' le indicazioni contro la dispersione scolastica e il sostegno al successo scolastico contenute nella nuova legge sull’istruzione. E' in continuità con un impegno costante dell’amministrazione nella proposta di laboratori educativi e di sostegno ai compiti, già attivato negli altri ordini di scuola, attraverso il progetto dei centri Vocinsieme e Vocintransito”.

Il "Cattaneo", da parte sua, prosegue il proprio impegno - secondo le linee-guida del progetto ministeriale sulle “aree a rischio” dispersione – iniziato lo scorso con un indagine sul metodo di studio dei nuovi iscritti e con un confronto con i genitori.

In concreto, per tre giorni alla settimana - lunedì, mercoledì e giovedì – alternando il luogo – lunedì e giovedì al Centro “Vocintransito” a Ponte a Egola, mercoledì nella sede del "Cattaneo" – sempre dalle 14.30 alle 16, i ragazzi delle classi prime potranno trovare un operatore del centro e un docente a loro disposizione a cui chiedere sostegno per superare le proprie difficoltà e capire “come si fa”.

“In questo caso, - hanno detto Giovanni Casalini dell’ufficio di presidenza e la professoressa Alessandra Dal Canto -, i docenti abbandonano i panni di specialisti di una disciplina e diventano, insieme agli educatori di 'Vocintransito', che hanno già un’esperienza di lavoro con i ragazzi delle scuole secondarie, per diventare mentori ed esperti del “metodo di studio”.

L’iniziativa ha preso il via lunedì 9 dicembre ed è prevista, dopo l’interruzione natalizia, la prosecuzione fino ad aprile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio