Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:02 METEO:SAN MINIATO22°33°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità giovedì 04 dicembre 2014 ore 12:09

Il Tartufo bianco verso il Natale

La 44esima edizione della kermesse si chiude con tre giorni dedicati al Natale. Tanti eventi in programma. L'ex ministro Kienge ospite della mostra



SAN MINIATO — Ancora gran protagonista sarà il Tartufo Bianco di San Miniato, con i vini, l’olio, i salumi, i dolciumi e tutti gli altri prodotti d’eccellenza degli stand di Piazza del Duomo, del Seminario, di piazza del Bastione e del Mercatale, oltre che dei banchi dello street food.

Sarà un gran finale nel quale, oltre ai consueti prodotti, si aggiungeranno altri importanti eventi con i quali il Tartufo incontra il Natale. Sono previste infatti, tre giornate intense dedicate al Natale, alla solidarietà ed alla pace.

Sabato verranno presentati una quindicina di originali presepi, sotto i Loggiati di San Domenico e vi saranno associazioni di volontariato con i loro stand. Arriveranno anche gli zampognari e Babbo Natale, saranno inaugurati i presepi della città e quelli nei negozi del centro storico.

Domenica nel palazzo comunale alle ore 11 verrà organizzato dai Fratres un convegno regionale sulla donazione del sangue e sui trapianti, al quale parteciperanno esperti di livello nazionale. Nel pomeriggio visiterà la Mostra e gli stand di una ventina di associazioni del volontariato e di solidarietà l’ex Ministro all’integrazione Cecile Kienge.

Lunedì 8 dicembre in piazza Dante il movimento Shalom festeggia i suoi 40 anni ed organizza un convegno sulla “Terza guerra mondiale” a cui interverranno molti esperti e al quale sarà presente anche Domenico Quirico, il giornalista de La Stampa che fu rapito in Siria qualche mese fa.

Questi tre giorni saranno un’occasione per cercare ancora i prodotti della 44° Mostra del Tartufo e per riflettere sul Natale, la solidarietà e la pace.

All’Officina del Tartufo ancora spettacoli di alta gastronomia: sabato con Patrizia Segoni del ristorante “Borgo San Jacopo” di Firenze e Rosario Floridda, che parlerà delle farine e del pane, in una dimostrazione presentata da Slow Food.

Domenica coking show con Salvatore Vigliotti dell’osteria Piazza del Popolo di San Miniato, a seguire la Fattoria Casanova sempre di San Miniato, che presenterà : “Un dolce per la pace”.

Lunedì salirà sul palco dell’Officina Paolo Gazzarrini con i suoi dolci tipici del Cantuccio di Federico. Avremmo quindi Elisa Masoni, pasticcera del ristorante la Limonaia di Villa Rospigliosi di Prato, infine le 5 cuoche del team femminile dell'Associazione cuochi di Arezzo che si è aggiudicata la medaglia d'oro agli Internazionali d'Italia

Il tutto abbinato dai vini ed i vinsanti dell’Associazione Vignaioli di San Miniato con il prezioso supporto dell’Associazione Italiana Sommeliers.

Gli spettatori presenti e seduti all’interno dell’Officina del Tartufo potranno gustare bere gratuitamente i piatti ed i vini proposti. Quindi anche i gourmet show incontreranno il Natale.

Inoltre negli stand, oltre ai prodotti d’eccellenza, avremo anche prodotti natalizi, un’occasione in più per salire a San Miniato con i bus navetta che partiranno dal Fontevivo San Miniato Basso. In tutta la città avremo punti di ristoro e ristoranti dove assaggiare il tartufo e cibi di eccellenza , oltre a mercatini e attrazioni di vario genere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gatti e gattini di una colonia censita sono stati trovati senza vita, forse avvelenati. Lo sdegno del sindaco Giannoni: "Gesto ignobile"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità