
La proposta di matrimonio a Ida Di Filippo di Casa a prima vista: il fatidico «sì» davanti ai Faraglioni di Capri

Cultura giovedì 04 settembre 2025 ore 13:05
Sotto la Torre si legge e si sogna nella notte

Basta una coperta, un libro e un momento: torna in piazza San Matteo il Silent Reading Book Party per condividere e immergersi nella lettura
MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Una serata di condivisione, silenziosa, insieme ad altre persone. Torna in piazza San Matteo a Montopoli in Val d'Arno l'amato Silent Reading Book Party, mercoledì 10 Settembre.
Una serata di lettura e introspezione sotto la torre. La formula non cambia: basta portare con sé tutto ciò che è necessario per immergersi in un libro: una coperta da stendere per terra o da tenere addosso quando cala il sole, un cuscino, una tazza pronta ad accogliere una tisana calda e una lucina per quando arriva la sera.
E più in generale la voglia di leggere e condividere un momento spesso intimo e privato come quello che si dedica alla lettura. Un evento che l'amministrazione comunale di Montopoli ha organizzato in collaborazione con la biblioteca comunale e alcune librerie indipendenti della zona: Equilibri di Pontedera e Rinascita di Empoli. E la casa editrice di Pontedera Tagete Edizioni. Uno spazio ad hoc sarà riservato ai bambini e alle bambine nel giardino del museo civico, un luogo inclusivo grazie anche alle letture in Caa (Comunicazione Aumentativa Alternativa) curate dalla cooperativa Promocultura.
"Vogliamo che il Silent Reading Book diventi un appuntamento fisso dell’estate montopolese – commentano dall'amministrazione comunale – per questo abbiamo organizzato una seconda edizione. Lo scorso anno è stata una serata magica in cui ogni lettore e ogni lettrice ha scelto come meglio immergersi nelle pagine dei propri libri. L’intenzione è supportare l'editoria indipendente, promuovere la lettura e più in generale lanciare momenti di condivisione degli spazi in presenza, offline, magari staccando per qualche ora i cellulari. Grazie a Michele Quirici della Tagete, alle librerie che hanno accettato di partecipare, a Paola Marchetti della biblioteca e ad Arte e Fiori per l'allestimento".
In piazza sarà presente anche un punto prestiti della biblioteca comunale dove ci si potrà iscrivere o ricevere informazioni sulla rete Bibliolandia. Quest’anno l’allestimento vedrà il tema delle stelle, un modo per alzare lo sguardo e cambiare prospettiva anche con il supporto di buone letture.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI