Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:42 METEO:SAN MINIATO19°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità martedì 17 giugno 2025 ore 16:00

Progetti educativi su sostenibilità e alimentazione

Alunni e alunne alla scoperta del territorio e dell'alimentazione sana grazie alle educatrici e al coinvolgimento delle proprie famiglie



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Con la fine della scuola si sono conclusi i progetti che i servizi educativi comunali hanno realizzato nelle scuole dell'infanzia di Castel del Bosco e San Romano.

Il progetto di continuità educativa 0-6 promosso dal nido d’infanzia comunale "Il Galeone Dorato" e dalla scuola dell’infanzia di Castel del Bosco ha riguardato la strada, fisica e simbolica, che collega le due strutture. Una programmazione che quest'anno ha coinvolto direttamente le famiglie come co-costruttori di segni educativi comuni.

Nello specifico le educatrici del nido e le insegnanti della scuola dell'infanzia hanno pensato di coinvolgere i genitori nella realizzazione di una casetta per uccellini e un book crossing, casetta dei libri con l'intento di favorire l'utilizzo di oggetti e spazi di scambio. Il progetto si concluderà venerdì 20 Giugno, in occasione della festa di fine anno scolastico organizzata congiuntamente dal nido comunale e dalla scuola dell’infanzia. Durante quest'occasione avverrà l’inaugurazione ufficiale dello "spazio lungo il sentiero".

A San Romano, invece, famiglie e insegnanti hanno lavorato sull’importanza della corretta alimentazione. Le educatrici del nido comunale "Peter Pan" e le insegnanti della scuola d'infanzia statale XXV Aprile hanno organizzato laboratori creativi e momenti di colazione condivisa grazie alla collaborazione con la Camst; uscite al mercato settimanale e nel quartiere per vedere, conoscere e fare esperienza del loro paese. 

"Grazie alle insegnanti e ai genitori per aver partecipato attivamente ai progetti - hanno detto l’assessora Kendra Fiumanò e la coordinatrice comunale pedagogica Barbara Frosini - in questo anno abbiamo lavorato molto allo sviluppo del percorso 0-6,una progettazione educativa dove bambine e bambini possono trovare proposte di continuità, sia all'interno delle strutture educative, sia all'esterno sul territorio che abitano".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il borgo a forma di chiocciola si trasforma e crea l'atmosfera di un grande festival. Oltre 100 dj per una festa che lasciato il segno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità