Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:55 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi

Attualità martedì 29 luglio 2025 ore 16:55

Investimenti e futuro, ecco il Piano Strutturale

Cosa cambia nel borgo medievale del Cuoio e nel territorio comunale. Vanni, "Garantire uno sviluppo sostenibile e migliorativo del territorio"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Nel Comune di Montopoli in Val d'Arno il consiglio comunale del 3 Luglio scorso ha visto i consiglieri e le consigliere confrontarsi sul piano strutturale, uno degli strumenti più importanti per un’amministrazione comunale.

"Si tratta ˗ spiega la sindaca Linda Vanni - di un piano che definirà la nostra comunità per i prossimi anni. L’obiettivo centrale è garantire uno sviluppo sostenibile del territorio, migliorare la qualità di vita di cittadini e cittadine, dei lavoratori delle lavoratrici e delle imprese e tutelare il nostro patrimonio paesaggistico e culturale. In queste pagine sono racchiusi i sogni non di una parte politica, ma di una comunità intera, ci sono scritti gli obiettivi, in linea con quelle che sono le politiche dell’Unione Europea, e i passi per raggiungerli".

Tra i cambiamenti: la diversa concezione delle Unità Territoriale Organica Elementare da parte dalla Legge n.64/2014, ha portato a non considerare più le frazioni come unità a se stanti. Il fiume Chiecina divide il territorio comunale in due parti, che coincidono che le due nuove UTOE, ciascuna dotata di una propria autonomia e caratteristiche diverse, definite all'interno del nuovo Piano Strutturale comunale. A ovest del fiume Chiecina, le frazioni di Marti, Casteldelbosco e la Tenuta di Varramista si configurano con vocazione residenziale sì, ma soprattutto turistico ricettiva e paesaggistica; a est del Chiecina, nella parte sud, Montopoli, come Marti, ha vocazione turistico ricettiva, mentre a salire verso nord da Capanne a San Romano il territorio è maggiormente urbanizzato con vocazione oltre che residenziale, produttiva, commerciale e di servizio. 

Lo svincolo della FIPILI funge da cerniera fra le due aree. Un altro tema, che affronta il PS, relativamente al forte rischio idraulico presente a nord/ovest del territorio Comunale (aree golenali), al fine di perseguire l'obiettivo della riduzione del rischio idraulico, è la volontà di trasferire i volumi in aree sicure, e individuare strategie possibili nel perseguimento dello stesso obiettivo, come risoluzione di alcune delle numerose criticità individuate nel Piano di protezione civile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo sport come portatore di valore e sana competizione tra i ragazzi. Grande successo nel Cuoio per il primo trofeo "San Miniato Ciclismo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Attualità