Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:32 METEO:SAN MINIATO11°25°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Politica giovedì 13 febbraio 2014 ore 11:47

Melani (Pd): “Case popolari, unifichiamo le graduatorie di Fucecchio i Comuni dell’Unione"

Silvia Melani

“Frazionare le case popolari per avere più alloggi e rivedere i criteri per le assegnazioni”, è la proposta della candidata alle primarie del Pd



FUCECCHIO — Case popolari troppo grandi rispondono bene al bisogno dei nuclei familiari più numerosi ma allo stesso tempo tengono fuori le nuove povertà emergenti (anziani soli, madri o padri separati con figli, giovani e disoccupati ecc…): è partendo da questo presupposto che il candidato sindaco Silvia Melani (Pd) presenta il suo progetto sull’edilizia residenziale pubblica, parte integrante di quel “piano di mandato” che - forte di numeri, date e scadenze precise - caratterizza la sua proposta per Fucecchio. Le richieste sono maggiori delle disponibilità, gli alloggi sono prevalentemente di grande dimensione e quindi assegnati a famiglie numerose, che sono oggi sono soprattutto straniere.

Due le proposte di fondo: da un lato il frazionamento - ove possibile - degli alloggi esistenti in più unità abitative, e la costruzione di nuovi alloggi di dimensioni ridotte; dall’altro, rivedere i parametri ed i criteri per le assegnazioni di tali alloggi, oltre alla richiesta, rivolta all’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, di formulare graduatorie condivise tra i diversi gli Enti che la compongono, in modo tale da contare su un numero maggiore di alloggi di diverse metrature.

Insieme a ciò, la Melani propone più attenzione alle graduatorie per l’accesso alle case popolari: “Nella fase attuale, in cui assistiamo a un’esplosione di bisogni conseguenti alla perdita della casa o del lavoro, con un corrispondente taglio ai fondi nazionali per l'assistenza sociale, ogni aiuto e contributo dell’Amministrazione comunale deve essere erogato prestando la massima attenzione, procedendo a monitoraggi periodici, introducendo indicatori di benessere economico oggi non presenti nella determinazione dell'ISEE: nuclei con un reddito basso, ma dotate di pay tv, auto di grande cilindrata, cure in centri di benessere ad esempio, riceveranno minori agevolazioni e detrazioni, rispetto a coloro che non possiedono tali beni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In cerca di qualche spicciolo e senza casa tra le vie del paese. Del Grande, "Conosciuto e risulta in carico ai servizi socio sanitari"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Elezioni