Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il destino intrecciato di Jacobs e Tamberi
Il destino intrecciato di Jacobs e Tamberi

Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 14:51

Maltempo, freddo fino a metà febbraio

Tutta l'Italia nella morsa del freddo. E' allarme gelo per le coltivazioni di verdure e ortaggi dopo un gennaio con temperature al di sopra della media



TOSCANA — Da oggi il vortice polare, un massiccio contenitore di instabilità e aria artica in quota, si muoverà verso l'Italia. Il sito www.ilmeteo.it segnala che da stasera il tempo tenderà a peggiorare fortemente sulle regioni centrali tra cui anche la Toscana. Nella notte previsti temporali forti, nubifragi, mareggiate e locali grandinate soprattutto su alta Toscana e coste tirreniche. 

L'invasione del vortice polare sulla nostra penisola continuerà anche per i primi quindici giorni di febbraio quando farà via via più freddo su tutta Italia. In un mese di gennaio che ha fatto registrare una temperatura massima superiore di circa 3 gradi a quella media del periodo è allarme gelo per verdure e ortaggi con il brusco abbassamento della temperatura nei cosiddetti giorni della merla di fine mese, che la tradizione popolare considera i più freddi dell'anno. 

A rischio gelate - sottolinea la Coldiretti - ci sono le coltivazioni invernali in campo come cavoli, verze, cicorie, carciofi, radicchio e broccoli mentre nessun pericolo invece per i prodotti già raccolti da tempo come mele, pere e kiwi che sono peraltro un ottimo alleato per affrontare il grande freddo. La discesa della colonnina di mercurio avviene dopo che il 2014 si e' chiuso posizionandosi al primo posto tra gli anni più caldi degli ultimi due secoli in Italia, a conferma dei cambiamenti climatici in atto che si manifestano anche con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense e un maggiore rischio per gelate tardive. 

Fonte: Agipress


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica