Politica domenica 28 settembre 2014 ore 14:56
M5S: "Comune generoso ed efficiente?"

I grillini denunciano situazioni di degrado nella frazione di Orentano rispetto ai rifiuti e una Tasi troppo alta
CASTELFRANCO — Il Movimento 5 Stelle di Castelfranco di sotto fa un analisi dell'attività di governo, dopo 4 mesi di attività della nuova amministrazione, contraddistinta per la sua efficienza e generosità.
"E' notizia di qualche giorno fa che l'amministrazione
PD di Castelfranco è stata premiata in Regione
ovviamente presieduta da un presidente del loro partito, Enrico
Rossi, già re dei pirogassificatori - dicono in una nota i cinque stelle -.Ci si interroga però su molti
aspetti della questione "rifiuti". Tutti sono a conoscenza
della drammatica
situazione di degrado in cui ormai da anni riversa il nostro comune:
erba alta da tutte le parti con annessi migliaia di rifiuti. Questo,
nonostante le tariffe siano quasi raddoppiate nel giro di 3 anni e
pagheremo
l' imposta TASI più alta di tutto il comprensorio
se non addirittura della provincia. Da un paio di mesi nella frazione
di Orentano, due
volenterose signore ogni sabato puliscono zone del paese nella più
totale indifferenza del comune e del suo sindaco.
Un'iniziativa accolta con clamore che ha trovato anche qualche
seguace isolato. Anche
gli abitanti di Castelfranco
hanno deciso di imitare le persone della frazione: anche loro il
sabato liberano Castelfranco di chili di erbacce e rifiuti.
Alla luce di questi fatti ci poniamo un interrogativo: il
premio è da dare all'amministrazione o alla volontà cittadini?
E poi: cos'ha fatto il nostro sindaco, tranne farsi vedere bello agli
occhi della stampa?"
"Nella delibera
di giunta 146 del 17/9/2014
con oggetto "Concessione contributo straordinario e
patricinio-approvazione programma e sagra del porcino e
chianina-programma 2014 l'amministrazione dimostra tutta la sua
generosità a senso unico. Infatti, come si evince dall'oggetto, la
giunta concede un contributo di euro 1000 all' ARCI- Casa del Popolo,
anche perchè. l'iniziativa, si legge tra le motivazione -"ha
riscosso notevole successo di avventori, richiamando persone da tutta
la Toscana e fuori regione". - incalzano i grillini -Qualcuno ha mai sentito persone alla sagra parlare romagnolo o
veneto?
Come tutti sanno a Castelfranco si celebra ormai
da decenni anche la festa del cinghiale,
come altre manifestazioni, alle quali non
è mai stato concesso alcun riconoscimento economico.
Qual
è il motivo dei due pesi e due misure?
Non sarà mica perché l'ARCI è un'associazione notoriamente vicina
all'ambiente PD?
"A
pensar male si fa peccato, ma spesso ci s'azzecca"
diceva un politico dello stesso partito da cui proviene il nostro
sindaco".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI