Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 15:22

Iperafflusso di pazienti al "San Giuseppe"

Nei primi giorni di gennaio 198 accessi in media al giorno al Pronto Soccorso di Empoli



COMPRENSORIO — Dopo alcuni giorni di tregua l’ospedale “San Giuseppe” di Empoli è di nuovo alle prese con l’iperafflusso di ricoveri nel reparto di medicina.

L’incremento della domanda di ricovero si registra, infatti, per la medicina, mentre nei reparti chirurgici si è nella norma. Per fronteggiare questa situazione impegnativa la direzione dell’Asl 11 sta ricorrendo a tutte le soluzioni organizzative e alle misure disponibili. In particolare, è stato predisposto l’impiego flessibile dei posti letto disponibili al “San Giuseppe” che, in totale, sono 454. Al bisogno, infatti, vengono utilizzati i posti letto della chirurgia per accogliere i malati della medicina interna. Questo ha determinato ieri (martedì 20 gennaio) il rinvio di 4 interventi chirurgici programmati che, per la loro natura, possono essere dilazionati nel tempo e che sarà cura dell’Azienda sanitaria riprogrammare nel più breve tempo possibile.

L’epidemia è cominciata nella settimana del Natale scorso, quando il tasso dei casi di influenza ha raggiunto il valore-soglia di 2,36 ogni 100 mila assistiti (si può parlare di epidemia quando si registrano 2 casi ogni 100 mila assistiti) e sta avvicinandosi al suo picco stagionale previsto per la fine del mese di gennaio e l’inizio di febbraio prossimo.

Dall’inizio di gennaio ad oggi nel Pronto Soccorso di Empoli si è verificata una media di 198 accessi giornalieri contro la media del 2014 pari a 182, quindi circa il 9% in più al giorno. Il 14-16% di coloro che vi si rivolgono hanno bisogno di essere ricoverati.

Si stima, dunque, che attualmente l’8% dei residenti sul territorio dell’Asl 11 sia colpito da influenza. Rispetto all’anno precedente ci sono stati il 20% in meno di vaccinati.

Il virus dell’influenza non è l’unico responsabile dei malanni stagionali. Ci sono, infatti, ben 263 tipi di virus in circolazione in grado di sfruttare la stagione e creare disagi nelle persone che ne vengono colpite.

A livello nazionale il costo diretto per ogni persona colpita da influenza va da 30 a 240 euro. Se, invece, il malato ha bisogno di essere ospedalizzato i costi possono salire fino a 3 mila - 6 mila euro. Il costo sociale della malattia è pari a mille euro a persona.

Alla fine dell’epidemia il totale dei costi potrebbe attestarsi fra i 3,5 - 4 miliardi di euro, quasi quanto una manovra finanziaria.

Fonte: Azienda USL 11 Empoli - Ufficio Stampa


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio