Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO14°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»

Politica venerdì 28 marzo 2014 ore 16:19

In 120 alla cena di presentazione della lista "Progetto Insieme"

Presentata parte della squadra e i cinque punti fondanti del programma elettorale



MONTOPOLI — Anche a Montopoli si entra nel vivo della campagna elettorale per le amministrative 2014. A presentare squadra e programma giovedì 27 è stato "Progetto Insieme", la lista che candida sindaco Damiano Carli. Alla cena che si è svolta  a Marti i partecipanti sono stati 120 e durante la serata sono stati indicati alcuni nomi che andranno a comporre la squadra, e alcuni punti salienti del programma elettorale.

La lista è ancora in via di definizione, fanno sapere dal comitato, ma ecco chi sono i nomi resi ufficiali: Maria Vanni che, in caso di vittoria, andrà a ricoprire la carica di vicesindaco), Luca Matteoli (Marti); Adriana Gialdini (Marti); Maurizio Francalanci (San Romano) ed Etelbo Arzilli (Montopoli) .

I punti di programma resi noti dalla lista sono cinque, eccoli nel dettaglio. L'abbassamento della pressione fiscale per i cittadini attraverso una ridiscussione della posizione comunale nei confronti di Geofor e la completa riprogettazione della raccolta differenziata; l'obiettivo è riacquisire in parte il servizio di nettezza urbana e rilanciare la differenziata in modo tale da raggiungere un livello ottimale entro un anno.

Il secondo punto riguarda gli sgravi fiscali totali per favorire gli investimenti e il rilancio della produzione sia nelle aree industriali del Comune, sia per le attività commerciali e artigianali nei centri storici. Il terzo è quello relativo agli investimenti per la riqualificazione delle scuole, delle palestre, varo di un nuovo piano educativo mirato a favorire, una volta esaurito il percorso dell'apprendimento, l'inserimento del mondo del lavoro nelle imprese locali. L'acquisto di servizi sociosanitari e di distretto da comuni limitrofi o in base a criteri di convenienza e vantaggio per la collettività dalla Asl 5. E infine il rilancio del turismo e della salvaguardia del territorio attraverso un forte progetto europeo che coinvolga pubblico e privato locale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Interruzione dell'acqua nel capoluogo del Cuoio ad eccezione del centro storico. Guasto alla rete idrica, intervento in corso dai tecnici di Acque
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Cronaca