Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca lunedì 17 febbraio 2014 ore 16:48

La Vivaldi incontra i dipendenti del "Latitude Femme". "Titolari disponibili ad un confronto"

Si sono detti disponibili ad un incontro con istituzioni e sindacati. Scatterà la cassa integrazione speciale per i 35 lavoratori



MONTOPOLI — "L'azienda si è detta disponibile ad un incontro con le istituzioni e i sindacati per vedere se ci sono margini". E' il commento del sindaco di Montopoli, Alessandra Vivaldi, dopo l'incontro di questa mattina con i 35 dipendenti dello storico calzaturificio di San Romano, "Latitude Femme", a casa dopo la richiesta dell'azienda di concordato preventivo.

"Mi interessava prendere i contatti con i titolari e capire se erano disponibili ad un incontro e vedere se c'era la eventuale possibilità di una soluzione, per evitare un nuovo caso Lorbac - ha spiegato ancora il sindaco Vivaldi -. L'obiettivo è dare una mano ad un'azienda che dovrà chiudere e che per il nostro territorio rappresenterebbe una grave perdita". L'incontro sarà deciso a breve, vista la situazione d'urgenza. "C'è sgomento e preoccupazione tra i dipendenti - ha spiegato il sindaco -, molti di loro sono giovani e altri hanno addirittura lavorato fino al 10 febbraio, quando la richiesta di concordato preventivo è stata accettata. Il futuro per loro, per adesso, è quello della cassa integrazione speciale che dovrebbe scattare in questi giorni".

Quello che si cerca di capire è se ci sono margini di salvezza per un'azienda che, fino allo scorso dicembre, non ha dato segnali di problemi di alcun tipo. "Per me è stato un fulmine a ciel sereno - precisa la Vivaldi -. Sinceramente non ce lo aspettavamo; conto, dopo questo incontro con i titolari e i sindacati, di prendere contatto più da vicino con la situazione e vedere di trovare la miglior soluzione possibile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio