Attualità giovedì 16 ottobre 2014 ore 18:00
"Il Tartufo di Bacco 2014" all'università di Pisa

Un premio assegnato al professor Cantini per aver valorizzato il territorio attraverso scavi archeologici importanti per la storia del paese
SAN MINIATO — In occasione della sagra del Tartufo bianco e del fungo che si terrà a Balconevisi, domenica 19 ottobre, l'Unione Sportiva Balconevisi assegnerà un premio a chiunque (associazione, ente, società o persona fisica) abbia saputo valorizzare con la propria attività o passione la cultura, l'ambiente, la storia, l'arte e i prodotti tipici del territorio della Val d'Egola.
Per l'anno 2014, il premio è stato assegnato direttamente dall'associazione, ma in futuro sarà costituita una giuria che elaborerà e deciderà a chi assegnare il premio in base a varie segnalazioni che potranno arrivare attraverso qualsiasi canale di comunicazione, sia esso il web , la carta ecc.
A gennaio 2015 saranno comunicati i nomi di coloro che faranno parte della giuria per il premio "Il Tartufo di Bacco" che resterà in carica fino a revoca da parte dell'U.s Balconevisi.
Fin dai prossimi nel sito www.balconevisi.it si potrà trovare il blog dove chiunque potrà segnalare le iniziative che ritiene meritevoli in base alle caratteristiche sopra menzionate. Le segnalazioni saranno prese in considerazione in qualsiasi modo esser pervengano alla giuria.
Per l'anno 2014 il premio sarà consegnato al dipartimento di Civilà e Forme del Sapere dell' Università di Pisa, il cui direttore è il prof. Federico Cantini, per aver valorizzato, attraverso saggi di scavo il territorio, dando vita alla ricostruzione di una parte importante della storia di Balconevisi. Il professor Cantinie ed i suoi allievi per oltre un mese hanno lavorato per recuperare il sito di un antico castello che potrebbe essere quello di Scopeto, del quale si erano già perse le tracce nel XV secolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI