Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO20°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol

Attualità giovedì 23 ottobre 2014 ore 14:52

Prodotti tipici toscani al Salone del Gusto

Dal 23 al 27 ottobre la manifestazione dedicata al cibo al Lingotto Fiere. Daniele Fagiolini condurrà insieme ad altri chef dei laboratori di cucina



COMPRENSORIO — Torna l'appuntamento annuale con il Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre 2014, la grande kermesse dedicata al cibo organizzata da Slow Food che si tiene ogni due anni a Torino, e che ha aperto i battenti oggi per concludersi il 27 di ottobre. 

La Toscana è presente all'interno del grande salone del Lingotto, al padiglione numero 2 tutto dedicato alla regione Toscana ed ospita una cinquantina di espositori, oltre allo stand istituzionale realizzato in collaborazione fra Regione Toscana-Toscana promozione e Slow Food Toscana. 

Fra gli espositori una rappresentanza significativa del settore agroalimentare della regione e della sua produzione tipica e tradizionale: dalla produzione di biscotti, a quella di formaggi, agli insaccati, prosciutti, pasta, pasticceria, ma anche legumi, olio extravergine di oliva, prodotti di macelleria, prodotti della pesca, tipicità legate a tutti i territori e alle culture che esprimono, fino ad arrivare alle radici ebraiche di alcune zone.  

Non potevano mancare ad un evento così importante molte aziende enogastronomiche del Cuoio, per presentare i prodotti tipici del territorio toscano, dai salumi alla carne pregiata. Presenti come sempre con il loro stand la salumeria Falaschi di San Miniato con i prodotti tipici del territorio e il ristorante "I Quattro Gigli" di Montopoli in Valdarno. 

Daniele Fagiolini, chef e titolare dell'Antico Ristoro Le Colombaie, che ha da poco ottenuto la chiocciola Slow Food, guiderà insieme ad altri chef un laboratorio di cucina "No allo spreco!" per insegnare il recupero degli avanzi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ha usato il trucco delle monetine per distrare la signora e sottrarle la borsa. Deferito in stato di libertà un cittadino di 37 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità