Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura martedì 25 febbraio 2025 ore 14:31

Ricordo, Vittoria Tognozzi accolta da Mattarella

Una testimonianza da passare alle future generazioni. Cerimonia solenne per onorare uno dei superstiti dell'eccidio perpetrato nel padule



FUCECCHIO — Vittoria Tognozzi, reduce dell'eccidio del padule di Fucecchio, sarà al Quirinale per ricevere l’onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana "per la sua attività di testimone dell'eccidio di Fucecchio "dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ad accompagnarla la sindaca di Fucecchio Emma Donnini, insieme agli amministratori dei 4 Comuni nella quale si è svolta la strage e le ragazze dell’associazione Fucecchio è Libera, insieme ai quali Vittoria scrisse la commovente lettera inviata al presidente Mattarella, nella quale raccontava la sua storia. 

Ad attendere la delegazione a Roma sarà inoltre presente il senatore Dario Parrini. “Un mese fa, quando il Quirinale ha annunciato la lista dei 31 cittadini e cittadine che avrebbero ricevuto l’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana, trovare un nome a noi caro non è stata una sorpresa, ma una certezza – ha dichiarato la sindaca Emma Donnini -. Vittoria rappresenta per la nostra comunità un esempio di impegno civico e di valore morale. Se la tragedia dell’eccidio del Padule è conosciuta anche dalle nuove generazioni, gran parte del merito è suo e dell’impegno di persone come Graziano Bellini, che sarà in viaggio insieme a noi, e i ragazzi e le ragazze di Fucecchio é Libera. Proprio su loro iniziativa, e con la collaborazione dei sindaci dei territori che hanno vissuto la strage dell’eccidio, l’amministrazione comunale ha deciso di accompagnare Vittoria nel suo viaggio verso Roma, per vivere insieme a lei questo momento davvero speciale. Rispetto al dolore di Vittoria, che nella notte del 23 agosto 1944 perse la famiglia e una parte della propria gioventù, il riconoscimento che le è stato conferito dal Presidente della Repubblica è assolutamente doveroso, per il merito di portare avanti quella memoria storica senza la quale non c’è futuro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Palio

Attualità