Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:18 METEO:SAN MINIATO12°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 07 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni sulla difesa: «È necessario costruire un pilastro europeo della Nato»
Meloni sulla difesa: «È necessario costruire un pilastro europeo della Nato»

Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 07:00

In Comune microchip gratis per cani e gatti

E’ una delle novità introdotte dall'amministrazione comunale attraverso lo sportello dedicato agli animali d'affezione



FUCECCHIO — A partire da domani, sabato 13 ottobre, allo sportello dedicato agli animali d’affezione, recentemente inaugurato negli spazi dell’Urp del Comune di Fucecchio, sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio di installazione del microchip a cani e gatti. Il servizio, svolto da un veterinario, è fornitoesclusivamente su appuntamento chiamando il numero 393.2428179.

Lo Sportello Animali d’affezione è attivo ogni sabato dalle 9 alle 12; si tratta di uno punto di primo ascolto e prima informazione gestito dalla Associazione Amici Animali a 4 zampe - Onlus, convenzionata con il Comune di Fucecchio.

I volontari dell’associazione sono a disposizione per informazioni su adozioni di cani, gatti e animali abbandonati, assistenza e monitoraggio delle colonie feline, servizi che si occupano di animali d'affezione presenti sul territorio, prima informazione sulle corrette norme per la detenzione degli animali, supporto nella compilazione della modulistica per sterilizzazioni gatti, variazione anagrafe canina, esposti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Ambiente del Comune, tel. 0571 268227.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il lutto della comunità verso una persona dai grandi valori; la passione per la radio e la sua "impresa" durante l'alluvione del 1966
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cultura

Cultura