Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità martedì 03 settembre 2024 ore 14:48

Docenti in gita alla scuola di Don Milani

40 docenti dell'Istituto comprensivo di Fucecchio hanno passato la giornata a Barbiana. Un modo per riflettere sull'importanza dell'insegnamento



FUCECCHIO — Domenica 1° settembre, il personale scolastico dell'Istituto Comprensivo Fucecchio ha partecipato a una gita organizzata dalla Dirigente Angela Surace, con la collaborazione di Lisa Nerucci della Commissione Salute e Benessere. 

Quaranta docenti di vari ordini scolastici hanno trascorso la giornata insieme per rafforzare le relazioni e condividere esperienze significative. La gita è iniziata al Lago Viola, proseguendo poi a piedi lungo il “Sentiero della Resistenza” fino a Barbiana. Qui, i volontari della Fondazione Don Milani hanno raccontato la storia del priore e dei suoi studenti, coinvolgendo i partecipanti in riflessioni sulla didattica e sull’importanza di formare cittadini consapevoli. La giornata si è conclusa con una visita al Castello del Trebbio nel Chianti, accompagnata da una degustazione di vini, per far scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio.

“Iniziamo il nuovo anno scolastico traendo forza dalla figura di Don Milani e dal suo coraggio innovativo – ha dichiarato Angela Surace -. Questa giornata ha creato maggiore benessere nel gruppo insegnanti e nella crescita della condivisione e della collaborazione”.

“Ritengo che la proposta dell'Istituto Comprensivo rivolta al proprio personale – ha aggiunto la sindaca di Fucecchio  Emma Donnini – sia un'iniziativa lodevole e molto utile a creare un clima positivo all'interno della scuola. Mi unisco all'augurio della dirigente Angela Surace di un Buon anno scolastico a tutti i docenti le docenti, gli alunni, le alunne e alle loro famiglie”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Disagi e rallentamenti in più tratti della strada di grande comunicazione. Incidenti tra Pisa Aeroporto e Pisa Nord Est e tra San Miniato ed Empoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Lavoro