Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:01 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai

Attualità domenica 22 novembre 2020 ore 08:20

Ci sarà il garante per la disabilità

Il Comune istituisce la figura del Garante per la disabilità "Per un modello di sviluppo sempre più inclusivo e rispettoso delle diversità"



FUCECCHIO — Abbattere le barriere architettoniche, ma anche quelle mentali, per creare una società più inclusiva e rispettosa delle diversità. 

È con questo scopo che il Comune di Fucecchio ha istituito la figura del Garante della disabilità. Un occhio attento, un supporto per creare una società con sempre meno ostacoli, soprattutto quando si fanno scelte e si realizzano piani di sviluppo del territorio: questo sarà il ruolo del Garante che affiancherà il sindaco e l'amministrazione comunale favorendo l'attuazione di politiche in favore delle persone disabili. 

L'istituzione di questa figura, approvata dal consiglio comunale nell'ultima seduta, era uno degli obiettivi contenuti nelle Linee programmatiche di mandato 2019-2024 della Giunta comunale di Fucecchio. A breve, quindi, l'amministrazione potrà contare sul supporto di uno specifico referente sul tema della disabilità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Avrebbe utilizzato un tombino per infrangere la vetrata ed introdursi all'interno dell'esercizio: asportati 200 euro dal registratore automatico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura