Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità sabato 26 luglio 2025 ore 11:45

Alluvione 2023, aiuti per 126 famiglie fucecchiesi

Le risorse saranno distribuite a famiglie in difficoltà e quelle danneggiate dai fenomeni alluvionali di Novembre 2023: "Gesto significativo""



FUCECCHIO — Un aiuto concreto a sostegno della comunità di Fucecchio duramente colpita dall’alluvione del 2023. E' quanto realizzato dal bando pubblico reso possibile grazie alle risorse messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che nel gennaio 2024 aveva deliberato lo stanziamento di 100 mila euro in aiuto alle famiglie colpite dagli eventi alluvionali.

Risorse che a partire da lunedì 28 Luglio, per il tramite della Pubblica Assistenza, saranno distribuite alle 126 famiglie fucecchiesi individuate a seguito dell'avviso pubblico. Si tratta di nuclei familiari iscritti nelle liste dei servizi sociali, che vivono in situazioni di oggettiva fragilità socio-economica, oppure di famiglie che hanno subito danni significativi alle proprie abitazioni a causa degli eventi alluvionali del 2023.

“Ringrazio sentitamente la Fondazione CR Firenze, nelle figure del presidente Bernabò Bocca e del direttore generale Gabriele Gori, per questo gesto davvero importante per la nostra comunità – ha commentato la sindaca Emma Donnini -, a dimostrazione della costante vicinanza della Fondazione al nostro territorio. Un grazie di cuore anche alla Pubblica Assistenza e al suo presidente Luigi Checchi, il cui supporto è stato fondamentale non soltanto nel momento dell'emergenza ma anche per aiutarci ad individuare i nuclei familiari in maggiore difficoltà”.

Il bando, che fu aperto a tutti i nuclei familiari colpiti dall’emergenza alluvione, ha infatti dato origine ad una graduatoria in base alla quale sono state individuate le 126 famiglie beneficiarie del contributo, tenendo conto in primis della fragilità socio-economica del nucleo familiare, oltre alla gravità dei danni legati all’evento alluvionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ripristinato il funzionamento di uno dei due ascensori che da via Sottovalle conducono fino a via Castruccio. Adesso via alle verifiche del secondo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Attualità