Cronaca lunedì 07 aprile 2014 ore 10:48
Festa del volontariato, la Calamita presenta il suo progetto

L'associazione fucecchiese sarà presente alla rassegna che si svolgerà a Lucca. Illustrerà la struttura aperta a tutti che ha intenzione di realizzare
FUCECCHIO — Ci sarà anche la
Calamita onlus al festival nazionale del volontariato che si
terrà a Lucca dal 10 al 13 aprile. L’associazione di
volontariato del territorio fucecchiese presenterà il progetto di costruzione del centro di aggregazione per la città. La struttura sorgerà sul terreno attiguo al
parcheggio Salvo D’Acquisto, con annesso l’oratorio della parrocchia di Santa Maria delle Vedute ed
un parco con giochi anche per bambini diversamente abili.
Il progetto sarà presentato
nell’ambito della manifestazione, giovedì 10 aprile, al Real
Collegio-Sala B, al Workshop
“Un parco giochi davvero per tutti: quando integrazione e innovazione partono
dall’altalena”. La cornice della rassegna lucchese è davvero importante, basti infatti
pensare che questo evento, lo scorso anno, ha contato ben 23mila presenze
complessive, 300 associazioni di volontariato, 120 eventi, oltre 1500 studenti
ed ha avuto 114 partner, tra cui fondazioni bancarie, istituzioni cittadine ed
i patrocini del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
E’ evidente
come i responsabili dell’associazione fucecchiese considerino questa partecipazione una tappa importante, un'occasione unica per presentare in un palcoscenico così
considerevole, e alla presenza di persone di alto profilo socio- politico, il
proprio progetto che è quello di realizzare nel cuore del centro di Fucecchio,
dietro la chiesa Santa Maria delle Vedute, una grande struttura aperta alla cittadinanza, in cui tutti potranno
incontrarsi, parlare e formarsi, in quanto negli 800 metri quadrati della
costruzione sono previste proprio aule didattiche e formative oltre quelle
parrocchiali.
Nel frattempo continuano le iniziative per raccogliere fondi ed adesioni. Lo scorso fine settimana nella sede della Contrada Borgonovo alcuni contradaioli, insieme ad altrettanti volontari della Calamita, hanno organizzato una
grande tombolata i cui premi sono stati devoluti all'associazione. L’iniziativa
sarò ripetuta alla fine di aprile. Il
sostegno al progetto della realizzazione del Centro di aggregazione che prende
appunto il nome “La Calamita” ricordano il presidente dell’associazione Rosario
Salvaggio, ed il suo di vice, Massimiliano Chelini, può essere dato anche con
il versamento del cinque per mille alla prossima denuncia dei redditi barrando
la relativa casella del 730 o modello unico ed inserendo il numero di codice
fiscale dell’associazione (12365478966).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI