Politica lunedì 17 marzo 2014 ore 09:44
Fabrica Comune a confronto con la "macchina comunale"

Emanuele Cripezzi incontra i dipendenti dell'apparato amministrativo per costruire una città più efficace ed efficiente
FUCECCHIO — La lista civica Fabrica Comune con il
proprio candidato a Sindaco Emanuele Cripezzi ha organizzato, sabato 15 marzo, un dibattito dal titolo “la macchina
Comunale” confrontandosi con i dipendenti del Comune di
Fucecchio sulla struttura dell'Ente.
“Ho ritenuto importante –
dichiara Cripezzi- confrontarmi con i dipendenti del Comune di
Fucecchio per conoscere le opinioni di chi ogni giorno lavora nella
struttura”. L'incontro ha scaturito idee e proposte per una
città più efficace ed efficiente.
Fabrica Comune con il suo candidato a Sindaco propone una riduzione del numero di Assessori a quattro unità che lavorino a tempo pieno. Un segnale tangibile di sensibilità sui costi della politica. Delocalizzazione dei servizi comunali nelle aree più disagiate (in collaborazione con i servizi postali delle frazioni di Massarella Ponte a Cappiano e Galleno) creando degli uffici multiservice in cui i cittadini possono avere delle risposte immediate senza doversi spostare nel capoluogo con i relativi disagi dovuti anche ad una difficoltà di collegamento con i servizi pubblici.
Compatibilmente con le esigenze di
bilancio e nel rispetto della normativa proporre una stabilizzazione
del personale dipendente facendo ricorso alle cooperative solo quale
estrema ratio. Creare un percorso di bilancio
partecipato vero con la cittadinanza delocalizzando gli interventi
che l'amministrazione comunale effettuerà sentendo il parere, prima,
dei cittadini.
E' importante che si ricostruisca un vero percorso di
democrazia diretta. Lista civica Fabrica Comune ed il Suo candidato a
Sindaco Emanuele Cripezzi credono che una vera politica si costruisca
insieme ai suoi cittadini. Semplificare, semplificare,
semplificare è la parola d'ordine per le imprese, i professionisti
un aiuto concreto per i cittadini.
Particolare attenzione alle società
partecipate da cui il Comune di Fucecchio riceve degli utili ogni
anno (Publiservizi spa, Toscana Energia, Acque spa, Fucecchio Servizi
srl ecc). Parte di questi utili verranno utilizzati per abbattere il
costo delle tariffe e favorire così i cittadini più svantaggiati.
“Ritengo inoltre - dice
Cripezzi - che i rappresentanti dell'Amministrazione
Comunale di Fucecchio nelle società partecipate non debbano essere
scelti dai partiti politici, ma sulla base di curricula e
professionalità acclarate in un albo pubblico così come per le
consulenze esterne. Ogni professionista sarà scelto sulla base di
bandi pubblici così come prevede la normativa sui contratti pubblici
di appalto”.
Fabrica Comune ritiene che la politica debba fare un passo indietro da certi luoghi lasciando spazio alla meritocrazia ed alle capacità. Stessa cosa per le consulenze esterne.Nell'ottica del risparmio è necessario che tutti i sistemi informatici dell'Amministrazione Comunale siano liberi in open source ciò creerà un forte contrazione delle spese di noleggio dei brevetti.
Queste alcune delle tante idee scaturite nel dibattito di sabato pomeriggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI