Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:SAN MINIATO22°36°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Cronaca giovedì 13 marzo 2014 ore 12:22

Ente bilaterale del turismo toscano: Pieragnoli è il nuovo presidente

Federico Pieragnoli

L'attuale direttore di Confcommercio Pisa è a capo dell'ente a cui fanno riferimento oltre 43mila lavoratori e più di 15mila aziende



REGIONE — Federico Pieragnoli, attuale direttore di Confcommercio Pisa, è stato eletto presidente dell'Ente Bilaterale del Turismo Toscano. L'Ebtt riveste un ruolo determinante nella creazione e nel consolidamento dell'occupazione di settore, ne studia l'evoluzione, anche in relazione al tema delle pari opportunità. All'Ente (EBTT), che offre un valido supporto tecnico-scientifico alla rete degli Enti Bilaterali Territoriali sulle politiche e sui sistemi della formazione e dell'apprendimento continuo, del mercato del lavoro e dell'inclusione sociale. Fanno riferimento oltre 43mila lavoratori, annuali e stagionali di più di 15mila aziende: alberghi, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, mense, pasticcerie, gelaterie, campeggi, villaggi, agenzie di viaggio, residence, appartamenti di vacanza.

“Le premesse per un buon lavoro ci sono tutte e la vera sfida resta quella dell'occupazione” – ha spiegato il nuovo presidente dell'Ente Bilaterale del Turismo, Federico Pieragnoli: “Il turismo regionale si conferma uno dei pochi settori economici in positivo. Parliamo di oltre 32 mila imprese, cresciute nel 2013 di nuove 960 unità. Non è un caso che al primo posto, tra le figure professionali più richieste dalle aziende toscane si collochino cuochi, camerieri e affini, con una previsione di 1.000 nuovi assunti nel 1 trimestre 2014".

"In generale, le previsioni occupazionali toscane sono negative, visto che le offerte di lavoro del sistema produttivo regionale nei primi tre mesi del 2014 saranno il 27% in meno rispetto allo stesso periodo del 2013, con una ulteriore riduzione occupazione di 2800 unità - continua -. A partire da questo quadro, il turismo emerge come settore principe con prospettive positive, che richiedono massima attenzione dalla istituzioni, proprio a partire dalla formazione professionale, come istanza fondamentale per l'incontro tra domanda e offerta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La capogruppo d'opposizione Mariangela Bucci replica al Sindaco Giannoni: "Parole chiare e prese di posizione; non basta partecipare alle riunioni"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità