Attualità mercoledì 26 agosto 2015 ore 10:48
Opportunità per le pazienti operate al seno

Da settembre al Centro Donna, grazie al progetto denominato “Nastro Rosa”. I giorni, gli orari e le modalità per accedere ai vari corsi in programma
EMPOLI — In arrivo a settembre nuove opportunità riabilitative per le donne sottoposte a intervento chirurgico per il cancro al seno, al fine di migliorare la qualità della loro vita.Per favorire il processo riabilitativo della donna sottoposta a intervento chirurgico al seno e grazie alla collaborazione di Astro e delle professioniste Francesca Cecconi, Roberta Rosselli e Daniela Santoni, sarà possibile accedere in maniera gratuita ad alcune attività.
Si tratta di esercizi del metodo pilates messi a punto dall’associazione Pink Ribbon Program e di lezioni di make up e di estetica oncologica al fine di acquisire competenze su trattamenti di bellezza e di benessere sulla persona in terapia antitumorale, ad ogni stadio della malattia.
Oggi è, dunque, possibile aver cura di sé e star bene nella propria pelle anche quando si affrontano patologie di tipo tumorale, grazie alla crescente collaborazione fra le professioni mediche e quelle del benessere, e ai progressi della ricerca estetico-scientifica.
Il calendario prevede i seguenti appuntamenti:
1) Pilates con metodo Pink Ribbon Program a cura della dottoressa in scienze motorie Roberta Rosselli.
Corso: a partire da mercoledì 16 settembre, per 8 settimane, presso lo studio di Chinesiologia in via Tinto da Battifolle n. 42, a Empoli; telefono cellulare 3385935700.
Potranno accedervi, previo consulto e autorizzazione del medico senologo, le donne operate al seno dopo il sessantesimo giorno dalla data dell’intervento.
2) Make up per pazienti oncologiche a cura dell’estetista Daniela Santoni
Corso: a partire da mercoledì 16 settembre 2015, per 8 settimane, presso lo studio di Chinesiologia in via Tinto da Battifolle n. 42, a Empoli; telefono cellulare 347900217.
3) Estetica oncologica a cura dell’estetista specializzata dell’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO) Francesca Cecconi.
Incontri: il primo e il terzo giovedì di settembre, dalle 19 alle 20, nei locali del "Punto medico sportivo C. Castellani", in via delle Olimpiadi a Empoli (telefono 0571 591067).
Pink Ribbon Program è un’associazione americana (www.pinkribbonprogram.com), con finalità didattiche e scientifiche, fondata da Doreen Puglisi e riconosciuta a livello mondiale. Pink Ribbon Program
ha messo a punto un protocollo riabilitativo per le donne che sono
state sottoposte ad intervento chirurgico per il cancro al seno. Il Pink Ribbon Program si basa su esercizi del metodo Pilates,
studiati e messi a punto da un team interdisciplinare di professionisti
dell’esercizio fisico e della riabilitazione. Dopo l’intervento
chirurgico di mastectomia o di asportazione dei linfonodi, le pazienti
soffrono spesso di perdita di mobilità e capacità funzionale del braccio
e della spalla interessati. L’esercizio fisico, mirato e specifico, è
un elemento fondamentale per la cura e per la guarigione.
Il Pink Ribbon Program
prevede un protocollo di esercizi studiati appositamente per
ripristinare la capacità di movimento del braccio e della spalla
interessati dall’operazione, aiutando la donna a riprendere le attività
quotidiane, diminuendo la rigidità delle articolazioni e apportando
benefici al benessere generale. Questo programma riduce, inoltre, il
rischio del linfedema (sindrome del braccio grosso).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI