Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco la Omnidirectional Bike: così ci si muoverà nel futuro
Ecco la Omnidirectional Bike: così ci si muoverà nel futuro

Cronaca mercoledì 29 gennaio 2014 ore 16:52

Emergenze ambientali, Arpat riorganizza il servizio

E' preferibile rivolgersi alle forze di primo intervento, ma l'agenzia mette a disposizione anche un proprio contatto



REGIONE — Arpat sta procedendo a una riorganizzazione del servizio di reperibilità e pronta disponibilità per le emergenze ambientali, attivo su tutto il territorio della Toscana h24 (tutti i giorni feriali e festivi, tutto l'anno) ed organizzato su base di area vasta (centro, costa, sud): centro (Firenze, Prato, Pistoia); costa (Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa) e sud (Arezzo, Grosseto, Siena).

La nuova disciplina della pronta disponibilità Arpat è rivolto a rafforzare il servizio, strutturandolo infatti a livello di aree vaste, alla luce della riorganizzazione dell'agenzia, con un coinvolgimento più diretto ed esteso su tutto il territorio regionale dei dirigenti, cui spetta valutare la necessità e le modalità di intervento.

Si ricorda che in caso di emergenza le attività immediate sono di competenza dagli enti di primo soccorso/intervento quali i vigili del fuoco, il 118, le strutture della protezione civile, i carabinieri, il corpo forestale, la polizia municipale. In alcuni casi l’attività è coordinata dal prefetto.

Arpat interviene con il proprio supporto tecnico a favore degli enti di primo intervento in caso di emergenze di qualsiasi natura, comprese quelle di natura ambientale, non avendo competenze dirette ma operando solamente su richiesta dei medesimi enti: per questo motivo è preferibile che la cittadinanza, in caso di necessità, si rivolga alle forze di pronto intervento che hanno competenza generale.

Al fine di rendere più agevole possibile l’attivazione del servizio di pronta disponibilità da parte degli enti di primo intervento, sono stati individuati specifici numeri di telefono Arpat (nelle ore diurne uno per ogni dipartimento e nelle ore notturne e festive uno per ogni area vasta), comunicati in questi giorni ai soggetti pubblici (province, comuni, Asl, forze di polizia, vigili del fuoco, ecc.), ai quali sono riservati.

I cittadini possono comunque, anche se risulta preferibile rivolgersi direttamente alle forze di primo intervento sopra citate, segnalare direttamente eventuali emergenze ad Arpat, nei giorni feriali e nel periodo diurno, tramite il centralino dell’agenzia (055.32061 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30) o al numero verde 800.800.400 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 18).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Disagi e rallentamenti in più tratti della strada di grande comunicazione. Incidenti tra Pisa Aeroporto e Pisa Nord Est e tra San Miniato ed Empoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica