Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:26 METEO:SAN MINIATO21°32°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità sabato 18 aprile 2015 ore 15:00

E i cavalieri inaugurano la sede sulla Francigena

La struttura si trova a Calenzano in via Montegrappa 9 e servirà anche da punto logistico per l’organizzazione delle passeggiate a cavallo



SAN MINIATO — Dopo oltre 26 anni dalla fondazione l’associazione "I Cavalieri di San Miniato" ha una propria sede sociale dove si terranno le riunioni e che servirà anche da punto logistico per l’organizzazione delle passeggiate a cavallo.

Presenti all'inugurazione: il sindaco Vittorio Gabbanini, l’assessore al turismo Giacomo Gozzini, il presidente di San Miniato Promozione e il presidente dell’associazione Lorenzo Giannoni.

La nuova sede si trova a Calenzano in via Montegrappa 9, a 3 chilometri da San Miniato.

La struttura, da dove si ammira uno stupendo skyline di San Miniato e un eccezionale panorama sulla valle dell’Arno, è composta da un discreto locale, dove potrà essere fornito ristoro ai cavalieri. Ha nelle immediate vicinanze un’ uliveta, dove possono essere tenuti i cavalli dopo le passeggiate ed è servita benissimo anche da un bel parcheggio utile per chi arriva con i carrelli

La sede dei Cavalieri si trova proprio sulla via Francigena e per questo può essere utilizzata anche come punto di riferimento per i pellegrini a cavallo e altre iniziative.

I cavalieri, dopo la cerimonia,hanno percorso un lungo tratto della via Francigena, partendo dalla sede di Calenzano ed arrivando a San Quintino, Corniano e per vallate e colline intorno all’antica via medievale, per ritornare alla sede dove il Sindaco Vittorio Gabbanini ha tagliato il nastro tricolore, alla fine un pranzo sociale ha accolto gli oltre 50 soci.

Domenica 19 aprile proprio da qui ci sarà la partenza per un’altra interessante passeggiata che passerà dall’antico castello di Collegalli per arrivare al borgo fantasma di Toiano, passando per vallate e boschi della Valdegola e della Chiecina.

Gli interessati possono rivolgersi al presidente Lorenzo Giannoni 3393466273.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento di rimozione da parte della Polizia Locale e la questione ambientale. Donnini, "Sicurezza dei cittadini e collaborazione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Spettacoli